Prolight + Sound 2025

Prolight + Sound 2025, la fiera leader a livello mondiale per la tecnologia dell’illuminazione e dei servizi per l’edilizia, vi da appuntamento dall’08 all’11 aprile 2025 a Francoforte sul Meno, per un’edizione ricca di novità.

Prolight + Sound 2025 si baserà su tre temi principali:

  • ProGreen: Impulsi per un’industria degli eventi più sostenibile – Saranno evidenziate le ultime tendenze e gli sviluppi che promuovono l’orientamento e il design ecologico del settore degli eventi.
  • FutureScapes: Mondi di esperienza tra immersione e AI – Un tema dedicato alle affascinanti possibilità offerte dall’applicazione delle tecnologie immersive e dell’intelligenza artificiale per la creazione di esperienze di intrattenimento.
  • MultiTech: Flessibile e intelligente – Un tema dedicato alle tecnologie, nonché concetti innovativi e versatili e sulla loro influenza nell’industria degli eventi.

Il Theatre Stage si trasformerà nel nuovo “Theatre Talk“, un format che offre agli espositori di altri settori l’opportunità di presentare la propria azienda e i propri prodotti a un pubblico mirato. Sullo stesso palcoscenico avrà luogo l’evento “Theatre College”, sviluppato in collaborazione con l’Associazione tedesca per la tecnologia dello spettacolo (VPLT). Infine, Il “Guided Tour Theatre & Light”, curato da esperti e moderato da professionisti del settore, condurrà gli interessati a scoprire gratuitamente innovazioni tecniche di prodotto e nuovi sviluppi particolarmente interessanti.

Nel 2025, anche l’area ProAudio nel padiglione 11.0 sarà caratterizzata da nuovi format. Il nuovo “MixLab”, con le sue due aree (“Live Mixing Consoles & FOH Technology” e “Studio Consoles, Mixing & Mastering”), si rivolge sia agli appassionati di tecnologia live che ai professionisti dello studio. Oltre ai workshop, l’attenzione è rivolta al networking tra produttori, ingegneri e visitatori professionali.

La nuova area “MusicOneX” rappresenta un ulteriore sviluppo del Performance + Production Hub ed è stata creata in collaborazione con il Sample Music Festival (SMF): musica, conferenze e mostre in un’area speciale interattiva Il format offre tecnologia pratica, workshop, eventi dal vivo, sessioni di domande e risposte con esperti, vetrine e creazione di contenuti su un’area di oltre 3.000 m².

Nella “Live Sound Arena” all’aperto, i visitatori potranno sperimentare ancora una volta il suono di potenti sistemi PA in condizioni reali, mentre sul “Silent Stage” l’azienda “InEar” presenterà le sue innovative soluzioni integrate di tecnologia del suono. Il ProAudio College, organizzato in collaborazione con l’Associazione degli ingegneri del suono tedeschi (VDT), offre workshop e seminari internazionali di alto livello per i professionisti dell’audio e per i neofiti interessati ai settori live e studio.

Nel padiglione 12.1, invece, saranno presenti i prodotti per l’illuminazione tra cui il “LightLab”, creato in collaborazione con l’Università di Scienze Applicate di Amburgo (HAW).

Info: pls.messefrankfurt.com

Leggi altre notizie con:
Vai alla barra degli strumenti