Di recente, Link ha acquisito Agora France, azienda francese specializzata nella gestione di network per l’industria dell’intrattenimento, un’operazione questa che si inserisce nel percorso di crescita e sviluppo che la società romana ha intrapreso negli ultimi anni.
Link, infatti, ha ormai assunto una dimensione internazionale, grazie alla creazione di Link USA più di 20 anni fa e, più recentemente, di Link UK.
Parallelamente a questa espansione, l’azienda ha avviato un rinnovamento della propria immagine e strategia di branding, introducendo un nuovo logo, un sito web aggiornato e un impegno rafforzato nella comunicazione e nella divulgazione dei contenuti.
Per noi, che seguiamo Link da molti anni, era importante approfondire il contesto attuale per raccontarlo con precisione ai nostri lettori. Per questo abbiamo intervistato Marco Piromalli, fondatore di Link 38 anni fa, così da comprendere meglio le ragioni di questa scelta strategica.
ZioGiorgio: ciao Marco, un’acquisizione strategica. Spiegaci il perché di questa scelta..
Marco Piromalli: come ben sai Link è nata per risolvere problemi di interconnessione dei segnali e nel tempo siamo diventati un punto di riferimento per la gestione dei segnali audio, video, lighting e rete.
L’acquisizione di Agora France colma una nostra lacuna nel settore hardware! Agora progetta e distribuisce prodotti high-tech dedicati all’industria dell’intrattenimento e degli eventi live, offrendo una gamma di servizi di supporto per service provider e integratori, dalla progettazione alla messa in opera, includendo supporto in loco e formazione. È uno dei leader mondiali nel networking AV professionale, con a catalogo quattro gamme di hardware e software di rete AV dedicati.
A livello software poi hanno sviluppato un controller compatibile non solo con i propri prodotti ma anche con quelli di altri competitor come Netgear, Cisco, Extreme e molti altri. Insomma, c’era tanta sostanza ed abbiamo pensato che fosse la mossa giusta per noi!
ZioGiorgio: quale prevedi che sia l’apporto futuro di Agora per Link?
Marco Piromalli: noi vediamo questa acquisizione come una sinergia che ci permetterà di fare insieme cose che separatamente non saremmo riusciti a fare.
Abbiamo dato vita a Link France che ha assorbito e integrato sia la struttura e il team di lavoro di Agora, creando una nuova realtà che si aggiunge a sia Link USA che a Link UK.
Ovviamente le persone e le “menti” che hanno portato al successo questa azienda rimarranno al loro posto, entrando però nella famiglia Link.
ZioGiorgio: Link nell’ultimo periodo è cambiata molto dall’azienda che conoscevamo fino a qualche anno fa allargandosi a livello globale e creando sedi un po’ in tutto il mondo. La classica domanda da 1 milione di dollari! Che cosa è Link oggi?
Marco Piromalli: Link ad oggi è sempre una famiglia ma un po’ più allargata! Ci sentiamo – e di fatto siamo – un’azienda internazionale e siamo convinti, come italiani, che abbiamo sia da dare che da ricevere. Cerchiamo di unire la creatività e la qualità italiana con l’organizzazione americana, la mentalità inglese e la ricerca francese. Siamo molto contenti della direzione che abbiamo preso, ci siamo circondati di persone capaci, con molta esperienza e molti contatti nei vari mercati, in special modo in quello americano dove ormai Link è una realtà conosciuta ed apprezzata.
ZioGiorgio: quando potremmo vedere dal vivo i vostri nuovi prodotti?
Marco Piromalli: sicuramente il primo appuntamento in Italia per vedere e toccare con mano le nostre novità sarà il MIR di Rimini dove verranno presentati i primi prodotti della transizione ecologica basati su cavi e connettori in alluminio.
Info: linkitaly.com