Prolight + Sound 2025 ti aspetta dall’8 all’11 Aprile a Francoforte per festeggiare i primi 30 anni insieme e per farti vivere un’esperienza senza pari, dove la tecnologia incontra l’arte dello spettacolo.
Vieni a scoprire l’intero mondo della tecnologia audio professionale. Aziende di punta del settore, come Amate Audio, Babbel & Haeger, DAS Audio, Harmonic Design, HK-Audio, Kling & Freitag, KV2, Lawo, Mipro, RCF, Riedel Communications, TW Audio, Steinigke Showtechnik e Wharfdale Pro, presenteranno le loro ultime innovazioni.
Sarà presenta anche un programma ricco di eventi nell’area ProAudio con formati innovativi, opportunità di educazione e networking, il tutto con un focus sulle tecnologie orientate al futuro.
Cosa ti aspetta:
- MIXCON x BVD DJ and Producer Conference
- MixLab con uno studio mobile
- Silent Stage presentato da InEar Monitoring
- ProAudio College in collaborazione con il Verband Deutscher Tonmeister (VdT)
- La nuovissima area MusicOneX
- Vintage Concert Audio Show
- La leggendaria Live Sound Arena
LightLab torna per la seconda edizione con workshop bilingue sul tema “Lightsources backstage – uno sguardo diverso all’interno dei moderni riflettori” e offrirà approfondimenti esclusivi sulle proprietà delle moderne sorgenti luminose, le loro caratteristiche uniche e come gestirle.
Saranno inoltre presenti Top Speaker del Settore tra cui:
- Dr. Uve Samuels, CEO e fondatore dell’Exponential Innovation Institute, parlerà di “AI: The Stage is Yours”, come l’intelligenza artificiale sta rivoluzionando le esperienze dei clienti nel settore degli eventi.
- Yasi Hofer (chitarrista, per Helene Fischer, tra gli altri), Anouk Wipprecht (fashion tech designer) e Linnea Ljungmark discuteranno su “Women in technical professions or ‘women power’”.
- Guy Bigwood, CEO del Global Destinations Sustainability Movement, presenterà “Beyond LEDs: Rethinking Event Production for a Regenerative Future”.
- Sven Ortel, Professore di Pratica presso l’Arizona State University, affronterà concetti innovativi per combinare tecnologia e narrazione in “Entertaining Change”.
- Christo Squier e Chris Ball esploreranno la connessione affascinante tra fisica e arte in “Immersive Physics: Translating Cosmic Mysteries into Artistic Expression”.
- Per gli appassionati di cinema, Dr. Michael Neubauer, M.A. Audiovisual Authors Alliance, parlerà del “Future of Film and TV Production in Germany”.
- Anouk Wipprecht terrà un keynote su “Multitech & Robotics”.
- Vickie Claiborne, una rinomata designer di illuminazione e media digitali, discuterà su come l’industria può colmare il divario tra progresso tecnologico e talento creativo in “Empowering Creativity in the Age of Advanced Technology”.
- Sven Ortel parlerà di “Hiding Media in Plain Sight”, sull’uso consapevole dei media in spettacoli teatrali, musical e opere.
- Patrick Woodroffe (Woodroffe Basset Design) presenterà “The Politics of Failure”.
Info: