Vi proponiamo le interviste agli organizzatori di MIR 2025 Romina Magnani e Gianni Fantini che ci svelano i dettagli di una manifestazione che preannuncia una ulteriore crescita. Buona lettura!
ZioGiorgio.it: quali sono le novità di MIR 2025?
Romina Magnani: quella di quest’anno è un’edizione in crescita anche da un punto di vista qualitativo. Abbiamo aumentato la quota di espositori internazionali, alle master class hanno aderito le eccellenze del settore e inizia a delinearsi uno scenario dopo fiera fatto di party e feste a significare il senso di appartenenza e la voglia di esserci.
ZioGiorgio.it: tra le novità e le migliorie, quali sono quelle da cui ti aspetti un maggiore feedback?
Romina Magnani: MIR è un incubatore nel quale convivono anime diverse, ma con un unico obiettivo: l’entertainment a qualunque livello. Ogni anno investiamo equamente sui diversi comparti e in questi anni abbiamo sempre avuto risultati direttamente proporzionali rispetto all’investimento fatto. Nell’immediato alcune aree hanno una risposta più tangibile rispetto ad altre, soprattutto nel breve periodo, ma parliamo di platealità e portata mediatica, mai del risultato economico che è invece sempre ed equamente direttamente proporzionale rispetto all’investimento.
ZioGiorgio.it: negli anni la partecipazione sia in termini di espositori che di visitatori è stata sempre in crescita. Parlando di spazi e logistica quali sono le novità e come vi siete organizzati?
Romina Magnani: L’area Live You Play si sposta anche all’esterno per consentire un confronto tra i sistemi audio più realistico e meno condizionato dall’acustica di uno spazio chiuso. Abbiamo ampliato Mir Club, l’area dedicata alla tecnologia per dj. Quest’anno ci saranno ancora più consolle esposte a disposizione dei visitatori e il palco ospiterà diversi momenti di spettacolo con grandi ospiti. Abbiamo aggiunto un nuovo padiglione “corporate” per differenziare maggiormente le aziende che lo rappresentano. Siamo molto soddisfatti del lavoro svolto.
ZioGiorgio.it: tra gli espositori abbiamo notato non solo di distributori ma anche aziende di livello internazionale, sempre più presenti negli anni. Puoi darci un tuo punto di vista soprattutto sugli sviluppi futuri del MIR?
Romina Magnani: Mir è una fiera nazionale con un respiro internazionale. Ci sono settori dominati dalla presenza di espositori stranieri, ad esempio, l’80% degli espositori di Mir Club vengono da Paesi esteri. Sarà lo sviluppo economico del nostro Paese a determinare la crescita di questa presenza e a incentivare gli investitori stranieri a partecipare a una manifestazione fieristica italiana.
ZioGiorgio.it: bentrovato Gianni! Altro giro altra corsa con ancora novità. Come sarà il LiveYouPlay di quest’anno?
Gianni Fantini: per questa edizione abbiamo abbandonato l’idea dei palchi condivisi a priori in quanto ci sono sempre più aziende che propongono prodotti che “vestono” un palco interamente. Abbiamo però un esempio di piena condivisione nel palco 2 del PAD. C1 con la collaborazione di ben 5 aziende.
Abbiamo anche abbandonato il CONTEST COLONNE, proposto per ben 3 edizioni, per avventurarci in un out door che permetta ai sistemi audio di non dover essere per forza limitati dalle riflessioni dei padiglioni interni. L’area non è purtroppo molto capiente, ma era l’unica alternativa possibile per quest’anno.
ZioGiorgio.it: vuoi darci qualche info in più sulla Live Experience Area?
Gianni Fantini: la Live Experience Area vuole essere una anticipazione di come si sta trasformando il concetto di live…vedremo cosa ne penseranno quelli che visiteranno la black box.
Avremo anche un sistema audio, il NEXO ALPHA+ nel PAD. C1 che verrà alimentato con energia alternativa, altro impegno che il L.Y.P. sta cercando di portare avanti nell’ottica del risparmio energetico.
ZioGiorgio.it: sappiamo che LiveYouPlay è un enorme impegno per tutti. Criticità e fun facts di quest’anno?
Gianni Fantini: come vedi è veramente un impegno che cerchiamo di portare a termine con estrema serietà e cercando di uniformarci al cambiamento dei mercati, questo non sarebbe possibile senza l’oneroso contributo delle aziende aderenti al progetto.
Quello che mi auguro è che ci siano sempre più aziende a proporre contenuti da offrire DAL VIVO ai possibili fruitori e un sempre maggior coinvolgimento da parte del nostro partner IEGEXPO.
Info: www.mirtechexpo.com