I proiettori Claypaky brillano al World Table Tennis Grand Smash di Singapore

I proiettori Claypaky hanno avuto un ruolo di primo piano al World Table Tennis Grand Smash Singapore 2025, dove un ampio schieramento di Sharpy X Frames e Sharpy Washes è stato utilizzato per l’illuminazione del campo da gioco e per spettacoli luminosi coinvolgenti.

L’organizzazione WTT (World Table Tennis), considera il Grand Smash come uno degli eventi più importanti del calendario sportivo. Il torneo di Singapore è stato inaugurato nel 2021 con Gabriel Chan nel ruolo di Lighting Designer/Programmer. Da allora, Singapore è diventata la culla del Grand Smash, un luogo in cui vengono ideate, testate e perfezionate nuove strategie di presentazione sportiva prima di essere utilizzate negli altri paesi ospitanti.

Secondo Gabriel Chan, il design dell’illuminazione del Grand Smash di Singapore deve rispondere a tre esigenze principali:

  • Illuminazione del campo da gioco: deve essere intensa ma morbida, per garantire visibilità ottimale senza abbagliare gli atleti.
  • Compatibilità con le riprese televisive: l’illuminazione deve garantire un’ottima qualità anche nelle riprese in slow-motion, fornendo un’illuminazione uniforme ad alta intensità.
  • Spettacolo e atmosfera: luci e suoni vengono utilizzati per creare momenti teatrali, aumentando l’entusiasmo del pubblico prima delle partite, durante gli ingressi degli atleti e nei timeout.

oplus_3145728

Nel 2023, Michael Chan si è unito al team per gestire il crescente carico di lavoro. Dal 2024, infatti, Gabriel Chan si concentra principalmente sull’illuminazione del campo da gioco e delle riprese, mentre Michael si occupa della progettazione degli spettacoli luminosi per la presentazione sportiva.

Ogni partita include solitamente cinque spettacoli da 45 secondi, sincronizzati con la musica e i contenuti multimediali per caricare il pubblico prima dell’ingresso dei giocatori. “Questi spettacoli sono diventati un elemento chiave dell’esperienza del Grand Smash, con coreografie sofisticate che rispondono a ogni momento di azione e ritmo”, spiega Michael Chan.

Oltre a questi, vi sono spettacoli di apertura e chiusura della durata di circa due minuti, arricchiti da elementi narrativi. “Abbiamo usato l’illuminazione per esaltare effetti sonori e visivi, come il ruggito di un leone o il suono della pallina colpita,” aggiunge Chan.

Nel 2021, il design originale prevedeva l’uso di proiettori ibridi di altre marche, utilizzati sia per gli effetti di luce negli spettacoli sonori sia per l’illuminazione soft-fill delle trasmissioni televisive. Tuttavia, si è deciso di rinnovare il materiale e il fornitore MediaPix ha colto l’occasione per aggiornare il proprio inventario. L’obiettivo era sfruttare al massimo le funzioni beam e wash dei proiettori ibridi, e la scelta è ricaduta sui Claypaky Sharpy X Frames.

In totale, sono stati installati 83 Sharpy X Frames per il Grand Smash:

  • Sei unità su ciascuna delle quattro travi diagonali per illuminare il campo da gioco.
  • Otto unità sulla trave principale per illuminare la panchina degli atleti e la sedia dell’arbitro.
  • Diciotto unità sulla trave posteriore, sopra il maxi schermo LED da 24 metri.
  • Sedici unità sul pavimento, con una dedicata al controluce degli atleti nel tunnel.

“I proiettori si sono rivelati affidabili e luminosi,” afferma Gabriel Chan. “Posso passare rapidamente da un fascio stretto a un effetto blinder e utilizzare le macro integrate per far ‘danzare’ le cornici a ritmo di musica.”

In questo Grand Smash, sono state montate anche 29 unità Sharpy Wash sulla struttura principale per illuminare il pubblico.

“Apprezzo la saturazione del rosso, colore tematico dell’evento, che utilizzo per illuminare gli spettatori durante le partite,” afferma Gabriel Chan. “L’effetto è potente e ben visibile in TV, ma al tempo stesso confortevole per il pubblico presente in sala.”

Info: claypaky.it

Vai alla barra degli strumenti