Prolight + Sound 2025, in programma dall’8 all’11 aprile a Francoforte, celebra il suo 30° anniversario con un focus particolare sull’Intelligenza Artificiale (IA) e il suo impatto nel settore AV. Per i system integrator, questa edizione rappresenta un’opportunità unica per esplorare le ultime innovazioni e applicazioni dell’IA nell’integrazione di sistemi audiovisivi.
L’evento si articola attorno a tre temi chiave:
- ProGreen: Impulsi per un’industria degli eventi più sostenibile – Esplora le tendenze e gli sviluppi che promuovono un orientamento ecologico nel design degli eventi.
- MultiTech: Flessibilità e innovazione – Dedicato a tecnologie versatili e concetti innovativi che influenzano l’industria degli eventi.
- FutureScapes: Mondi di esperienza tra immersione e IA – Esamina le possibilità offerte dall’applicazione di tecnologie immersive e dell’IA nella creazione di esperienze di intrattenimento.
Programma degli Incontri sull’IA
Durante la manifestazione, saranno programmati diversi appuntamenti che approfondiranno l’impatto dell’IA nel settore AV!
Main Stage (Hall 11.0):
- “AI: The Stage is Yours” (8 aprile, 12:00) – Il Dr. Uve Samuels analizzerà come l’IA sta rivoluzionando l’esperienza del pubblico e come le aziende possono sviluppare prodotti basati sull’IA.
- “Entertaining Change” (9 aprile, 12:00) – Sven Ortel esplorerà la fusione tra IA, game engine e mixed reality nel contesto dello storytelling innovativo.
- “Empowering Creativity in the Age of Advanced Technology” (10 aprile, 12:00) – Vickie Claiborne discuterà l’influenza delle tecnologie moderne, come l’IA, sui processi creativi.
- “From Data to Emotion” (10 aprile, 16:00) – Il Dr. Steffen Ronft illustrerà come le tecnologie IA, in combinazione con la psicologia degli eventi, possono essere utilizzate per coinvolgere emotivamente il pubblico.
Image Creation Hub (Hall 11.0, E05):
- “AI e Copyright: Sfide Legali” (9 aprile, 12:00) – Un panel di esperti discuterà le implicazioni legali dell’IA in relazione al copyright.
- Presentazione della Telecamera OBSBOT TAIL (9 aprile, 14:00) – Marko Massinger presenterà una telecamera 4K HDR-PTZ supportata dall’IA, capace di rilevare automaticamente persone e oggetti.
MusicOneX (Hall 11.0, E50):
- “IA nella Produzione Musicale” (8 aprile, 12:00) – Il produttore e rapper Aufmischen dimostrerà come l’IA può ottimizzare i processi di composizione e mastering.
- “IA per DJ Mobili” (8 aprile, 12:15) – Un talk che esplora le opportunità e le sfide dell’IA per i DJ e il loro ruolo futuro nell’industria.
Info: pls.messefrankfurt.com