Julio Himede – Il Paesaggio della Luce

Julio Himede, acclamato scenografo, concepisce i suoi progetti come un paesaggio artistico. Le sue creazioni per eventi prestigiosi, come i Grammy Awards, gli MTV Video Music Awards e il BAFTA, si distinguono per l’equilibrio tra forme, colori e luce, evocando capolavori impressionisti.

Screenshot

Nel 2024, Himede e il suo team di Yellow Studio hanno ideato un design iconico per i Grammy Awards, caratterizzato da curve morbide e un ovale sullo sfondo. L’uso strategico della luce ha reso il palco dinamico, enfatizzando il tema musicale con una scultura dorata di un grammofono, simbolo di prestigio per i vincitori.

Oltre alla musica, Himede ha lasciato il segno nel mondo della moda e della televisione, lavorando al 30° anniversario de “La Bella e la Bestia” della Disney e alla sfilata “1.000 stagioni di Elie Saab” a Riyadh. Il suo approccio si basa su una “fase romantica” iniziale, in cui esplora liberamente idee innovative.

La sua estetica spazia tra colori vivaci e palette monocromatiche, usate per creare ambienti minimalisti che esaltano la narrazione scenica. Il suo lavoro sui BAFTA Awards 2024, ispirato allo zootropio, ha trasformato il palco con luci in movimento su una scultura dorata.

L’automazione è una componente chiave dei suoi progetti, come dimostrato nel tour mondiale di Shakira e negli spettacoli di Celine Dion. Tuttavia, Himede sottolinea che la tecnologia deve essere un mezzo, non il fine, per valorizzare il concept di design.

Nato in El Salvador, cresciuto in Australia e ora a capo di Yellow Studio a New York, Himede porta una visione internazionale nel suo lavoro. Le sue influenze spaziano dall’arte di Magritte, al cinema di Peter Greenaway, fino all’eleganza di Maison Margiela.

Quando gli viene chiesto se un design possa mai dirsi finito, risponde citando James Joyce: “Scrivere non è mai finito, è solo abbandonato”. Per Himede, ogni progetto segue un percorso strutturato, ma arriva sempre il momento di lasciarlo andare.

Info: chauvetprofessional.com

Leggi altre notizie con:
Vai alla barra degli strumenti