TT+ Audio GTX 10i

TT+ Audio ha recentemente presentato la serie GTX 10i, progettata per offrire prestazioni eccezionali e durabilità in ambienti interni ed esterni. Ideale per installazioni di medie e grandi dimensioni, come stadi e parchi tematici, questa serie si distingue per l’integrazione avanzata di hardware e software, un marchio di fabbrica dei prodotti TT+ Audio.

 

La serie GTX 10i di TT+ Audio rappresenta una soluzione all’avanguardia per installazioni professionali che richiedono prestazioni superiori e affidabilità. Con la sua versatilità, resistenza e qualità del suono, è una scelta ideale per ambienti che necessitano di una diffusione sonora di alta qualità.

Caratteristiche principali:

  • Copertura Acustica Personalizzabile: La serie GTX 10i offre tre opzioni di copertura: GTX 10i (110° x 15°), GTX 10Pi (70° x 15°) e GTX 10Wi (110° x 30°), permettendo di adattarsi a diverse esigenze di
  • Compatibilità Avanzata: Progettata per integrarsi con gli amplificatori DSP a quattro canali XPS 16K e il software di gestione RDNet, garantendo un controllo preciso e una gestione efficiente.
  • Resistenza alle Intemperie: Le versioni IP della serie GTX 10i presentano griglie acusticamente trasparenti e tessuti idonei alla protezione IP55, offrendo una resistenza superiore agli agenti atmosferici.
  • Componenti di Alta Qualità: Dotata di driver a compressione in titanio da 4 pollici con magneti al neodimio per le alte frequenze e woofer HyperVented da 10″ con bobine vocali da 3 pollici per le basse
  • Struttura Robusta e Versatile: Gli alloggiamenti in multistrato di betulla con rivestimento in poliurea e l’hardware di rigging in acciaio Strenx garantiscono una durata eccezionale e un’installazione sicura.
  • Flybar Leggero e Versatile: Progettato per collegare i moduli line array GTX 10i in modalità di tensione e compressione, supportando configurazioni di installazione superiori e inferiori. La flybar è compatibile con tutti i modelli della serie e può sospendere fino a 16 moduli.

Info: ttaudio.com

Leggi altre notizie con:
Vai alla barra degli strumenti