Il debutto di Mad Maxx ai Grammy 2025

Il 2 febbraio 2025, i Grammy Awards sono tornati al Crypto.com Arena di Los Angeles, segnando il ritorno del lighting designer Noah Mitz di Full Flood Inc., che ha curato la scenografia luminosa dell’evento. Tra le novità, il debutto televisivo del potente proiettore Mad Maxx di GLP, utilizzato per l’attesa performance di The Weeknd, che ha interrotto il suo boicottaggio della cerimonia durato quattro anni.


Mad Maxx è stato impiegato come elemento scenografico dietro The Weeknd, creando fasci di luce intensi e definiti. Mitz ha collaborato con il lighting designer di The Weeknd, Jason Baeri, per posizionare due unità Mad Maxx dietro l’artista, sfruttando lo spazio limitato tra il set e il video wall. Nonostante le dimensioni imponenti del proiettore, la sua luminosità e il fascio stretto hanno garantito un effetto visivo potente anche da angolazioni difficili.

La performance di The Weeknd, che ha segnato la fine del suo boicottaggio iniziato nel 2021, è stata introdotta dal CEO della Recording Academy, Harvey Mason Jr., che ha sottolineato le riforme attuate per migliorare la trasparenza e l’inclusività del processo di votazione. Durante l’esibizione, The Weeknd ha presentato brani dal suo nuovo album “Hurry Up Tomorrow”, accompagnato da Playboi Carti e da un gruppo di ballerini in rosso.

Oltre al Mad Maxx, Mitz ha utilizzato 120 JDC Line 500 e 50 JDC Line 1000 di GLP, creando linee luminose sotto gli schermi LED e attorno all’arena. Inoltre, 24 impression X5 Compact sono stati impiegati per illuminare la scultura del Grammofono sul palco principale. Il team di illuminazione comprendeva professionisti esperti come Andy O’Reilly, Patrick Boozer, Ryan Tanker ed Erin Anderson, che hanno lavorato per sincronizzare luci, laser e contenuti video tramite sistemi di timecode.

Info: glp.de

Vai alla barra degli strumenti