Ci riporta all'epoca d'oro di queste chitarre con un look retrò ma anche diversi accorgimenti che permettono di utilizzarla oggi in un ampio range di ...

Acus: ampli per acustica One Forstrings 6T
Un amplificatore per strumenti a corda acustici con 3 input, due combo microfonici e di linea e uno solo di linea.

Recensione Chitarra Acustica Crafter GXE 600
Mettiamo alla prova questa chitarra di fascia media che vuole rendere accessibili a tutti caratteristiche di fascia superiore. Avrà superato il test?

Schertler: Roy, combo acustico top di gamma
Una generosa potenza di 400W e 7 canali concentrata in un peso relativamente leggero per far si che sia utilizzabile in studio ma anche, e soprattutto...

Fluid Audio: Strum Buddy, l’ampli a ventosa
Lo speaker da 40mm fa da diffusore, mentre all'interno troviamo un processore digitale che emula il comportamento di un vero amplificatore.

Pigtronix: Mothership 2, analog synth per chitarra
Trasforma completamente il suono della chitarra e lo rende simile a suoni da synth classico ma mantenendo le articolazioni da chitarrista.

Supro: amplificatore vintage 1966R Statesman
I due ampli sono un combo ed una testata a due canali da 50W con funzioni di switching moderne, riverbero valvolare ed un loop effetti multi-funzione....

Galli Strings: corde D-Tuned, drop senza paura
Progettate per accordarsi alla nota desiderata con una tensione maggiore rispetto al normale in modo da suonare nel modo corretto senza 'collassare' s...

Recensione Cabinet Red Sound RS-LG12 per Kemper Profiler
Abbiamo testato il cabinet di Red Sound pensato per i Profiler System digitali come Kemper, Axe-FX, Helix, iRig ed altri ancora.

Boss: multi-riverbero Interstellar RV-500
Dodici modalità e 21 algoritmi riverbero sviluppati appositamente creano un'ampia gamma di caratteri: dai suoni di ambiente adatti ad ogni genere alle...