Home › Forum › Luce Basic › Fusibile in dimmer coemar › Rispondi a: Fusibile in dimmer coemar

Salve, ho notato una leggerissima ironia nella sua risposta dell’1/10, ma siccome sono una persona educata e quando mi rivolgono una domanda solo solito rispondere lo farò anche stavolta.
Come avrà notato nei dimmer di ultima generazione,anche di bassa qualità costruttiva ed economici come i cinesi per capirci, sulle uscite di carico di canale sono presenti dei magnetotermici che come tali intervengoni in modo istantaneo in caso di eccessivo carico o per presenza di cc. in modo immediato.
Ma anche nelle versioni anziane ho sempre consigliato come tecnico l’utilizzo di un fusibile F sulle uscite a meno che non sia specificatamente sconsigliato della casa costruttrice, meglio un fusibile aperto che un possibile triac aperto.
Se poi alla Coemar le hanno detto che sul loro prodotto è meglio in uscita un T, segua il loro consiglio evidentemente quella circuitazione avrà qualche altro componente che protegge la linea in uscita in caso di corto o sovraccarico.
Ma non vedendo lo schema non posso valutare la circuitazione del dimmer in questione, ho la sfera di cristallo a fare il tagliando.
Stavolta davvero passo e chiudo , non ho più ne voglia ne il tempo di replicare su un argomento così banale a cui abbiamo già dato abbastanza risalto.
cordiali saluti
mauro