Rispondi a: Consiglio monitor studio

Home Forum Studio Pro Consiglio monitor studio Rispondi a: Consiglio monitor studio

#68459
Avatar photoDiego Caratelli
Moderatore

A parte che mi stupisce che certi dati non ci siano, specie su monitor di fascia alta, la cosa che mi fa più ridere è il fatto dei 40 cm per evitare riflessioni sulle basse…
A meno ke non siano gli unici ad aver inventato un sistema per rendere direttive le basse con un woofer solo, quella è una gran cazz…..
Probabilmemte avranno calcolato che le frequenze sotto una certa soglia sono emesse talmente poco che se tieni la cassa a quella distanza, l’energia ke ti torna può essere in qualke modo trascurabile, ma dato che a te quelle frequenze servono, a maggior ragione appiccicherei le casse al muro per cercare di ottenere il massimo dai monitor ke hai…
Detto questo, per quanto riguarda la progettazione della stanza di regia alla fine il progetto della mia non è troppo distante da quello ke dici tu…
Ovvero tutta la parte ke sta dalle orecchie in avanti è tutta assorbente per evitare le prime riflessioni, poi progressivamente la stanza diventa parzialmente riflettente, ma solo su determinate frequenze.
Se guardi le foto della regia lo vedi molto bene: dove vedi grigio o nero (la stoffa) è fonoassorbente al 100%, con anke le bass trap negli angoli.
Dove vedi legno invece è parizlmente riflettente, fino al diffusore posteriore che è in qualcke modo ‘accordato’ per ottimizzare il balance timbrico della stanza…
Diciamo ke ci sono varie filosofie di progetto, personalmente con quella apllicata dal mio progettista mi sto trovando molto bene.
Ciao
D.

Vai alla barra degli strumenti