Ampliare sistema Montarbo "W"

Home Forum Audio Basic Ampliare sistema Montarbo "W"

Stai vedendo 9 articoli - dal 1 a 9 (di 9 totali)
  • Autore
    Articoli
  • #55843
    Avatar photosleck94
    Partecipante

    Buongiorno a tutti, sono nuovo nel forum e quindi vorrei cogliere l’occasione per fare i complimenti a tutti… siete fonte di sapere musicale XD
    Ma veniamo al dunque XD
    Sono il bassista (o almeno ci provo) di una band pop-rock-dance che spazia fino alla musica leggera italiana.
    Siamo “autonomi” per quanto riguarda luci e audio e sono io che mi occupo dell’impianto, salvo poi lasciare gestire ad un altro i suoni durante il live (gestisco sempre io le spie grazie al controllo remoto).
    L’impianto è costituito da:
    2 Montarbo W15 (350+150)W, 15″+2″, 129db RMS
    2 Montarbo 215SA (2X15″, 800W, 130 db)
    Il tutto è pilotato da un X32

    Premetto che mi piace tantissimo come suona: già così, collegato senza fronzoli di eq suona egregiamente, ma andando a tagliare leggrmente i 2kHz e boostare leggermente intorno ai 100Hz tira fuori un suono “grezzo” che mi piace (ci piace) veramente tanto (e molto più di alcuni altri marchi più blasonati che secondo me suonano “finti”… ma questo è un discorso a parte).

    Il punto è che la scorsa estate è capitato qualche live in cui l’impianto era a mio avviso “tirato”… e quindi in previsione della prossima stagione avrei intenzione (se gli altri mi appoggiano) di acquistare un “completamento”. (Per dare un’idea immaginatevi il classico contesto sagra all’aperto con qualche centinaio di persone e magari in qualche centro sportivo (senza case intorno)
    Io avrei pensato (dato che i 218sa sono troppo ingombranti e pesanti) all’acquisto di un’altra coppia di sa215 (so che non scendono molto in basso ma non dovendo fare discotecate i bassi profondi mi interessano relativamente) abbinati ad una coppia di W20 o addirittura W24.
    Sono abbastanza convinto (anche se a dire il vero l’ho sentito suonare solo una volta, ma mi baso sull'”esperienza” con le W15) che le W20 sparino decisamente troppo per i 215sa.
    Nel complesso mi sembra però un impianto equilibrato, 2700W sui top… (circa 136db) in totale, e 3200W (di nuovo 136 db) sui sub.
    Sfrutterei le matrici dell’X32 per “crossoverare” il PA
    Taglierei a 90 Hz l’abbinata W20+sa215 per “scaldare” un po’ il suono dei satelliti
    Terrei una coppia di sub col suo cut a 100Hz e farei scendere le W15 fino a 80 Hz… in questo modo la sovrapposizione dovrebbe più o meno compensare la carenza di quelle basse e le W15 lavorebbero “nel loro”.
    Con una bella equalizzata alle medioalte il risultato dovrebbe essere più che buono.

    Che ne pensate?
    Vale la pena investire ancora sulla serie “W” o meglio puntare al nuovo?
    L’impianto così descritto vale (cioè suona) quel che pesa e quel che costa?
    Se considerassi le W24 invece delle W20 lo squilibrio sarebbe troppo marcato?

    Grazie mille anticipatamente
    Federico

    #55853
    Avatar photoDiego Caratelli
    Moderatore

    Senti, personalmente vengo da un’esperienza abbastanza negativa di Montarbo 215SA…
    Ormai tanti anni fa, agli albori della mia vita da fonico, mi ero ritrovato quello che Montarbo dava come setup ottimale, ovvero un 215SA con una W20A per lato.
    Quell’impianto semplicemente non suonava e, oltre questo, aveva dei seri problemi di affidabilità sulla W20 quando andavi a tirarla nelle piazze all’aperto…
    Se vuoi un consiglio, o raddoppi semplicemente l’impianto che hai oppure lo cambi in toto…
    I 215SA non sono assolutamente in grado di supportare una testa che abbia un minimo di spinta decente…
    Per le teste, una sola cassa per lato di W20 non è sufficiente per fare le piazze come serve a te, ne servono almeno due con due sub per lato…
    Oppure dovresti andare almeno su sulla W24 (che ho avuto) ma abbinare almeno 2 sub 215SA ad ognuna di esse perchè uno solo è assolutamente insufficiente.
    In generale, comunque, andresti ad avere un impianto con minimo 6 casse per lato che pesano una media di 50 kg ciascuna, senza contare gli ingombri ed il fatto che ti ritrovi materiale di venti e passa anni fa…

    Secondo me, se riesci a venderlo, con una cifra poco più esosa di quella che spenderesti per ampliare ciò che hai ti prendi un impianto nuovo digitale che ti farà dimenticare velocemente ciò che hai adesso…
    Io, per esempio, passai a Verse (un sub 18 + una insider 15 per lato) e da li sono letteralmente rinato!!! Ma ad oggi ci sono molti marchi e prodotti che vanno veramente bene e che possono risolverti il problema…
    Suono, spinta, ingombro, peso, affidabilità anche a volumi alti, ecc… cioè, un’altro mondo…
    Fidati, fatti un giro e prova un po’ di sistemi nuovi, poi decidi con calma.

    Ciao.

    #55854
    Avatar photosleck94
    Partecipante

    Innanzitutto grazie della risposta 😉
    Sono abbastanza sicuro che un singolo 215sa NON possa tenere testa ad una W20 sia in termini di watt (poco utile) ma soprattutto in termini di decibel, specie se si cercano dei bassi “belli presenti”.
    La vendita dell’attuale impianto è fuori discussione (un po’ perché non dipende solo da me e un po’ perché secondo me suona ottimamente (ok non è un Nexo o un Meyer ma costa anche un decimo XD).
    Se abbiamo fatto la scorsa estate con l’attuale impianto sono abbastanza convinto che una coppia di W20 e relativi sub (al più W24) siano sufficienti e che 3 teste per lato (2 w20 e w15) siano decisamente eccessive.
    Per rimanere in montarbo: due w20/w24 (tagliate come scritto precedentemente) abbinate a due BX152?
    Grazie mille
    Federico

    #55864
    Avatar photoDiego Caratelli
    Moderatore

    Forse non sono stato chiaro… il discorso delle due W20 era in SOSTITUZIONE di ciò che hai ora, non in aggiunta.
    Inoltre, se mi parli di prendere due W20 piuttosto che W24, oppure sub BX152, ma prima dici che non hai i soldi per un altro impianto, penso che devi guardare bene il mercato…
    Di certo non ti conviene assolutamente fare miscugli di teste e sub a casaccio…
    I BX sono mooolto diversi dai sub serie SA e non sono certo accoppiabili tra loro…
    Comunque, per darti un’idea, quando anni fa andavo una volta all’anno direttamente in Montarbo a far revisionare le casse rotte (quando ancora si poteva fare), il progettista Montarbo diceva sempre che per l’aperto, sotto a W20 o a W24 doveva andare per forza il sub con i 2 woofer da 18 (il 218SA) perchè il 215 non era in grado di reggere botta con le teste…
    Addirittura consigliavano per una W24 di mettere due sub 118SA per agevolare il trasporto… ma sempre con cono da 18 pollici…

    Ribadisco il concetto… se vuoi spendere il meno possibile pensa a raddoppiare semplicemente ciò che hai, se ti devi mettere a “spacchettare” l’impianto ti conviene prendere una testa ed un sub buoni per parte nuovi…

    Per quanto ti possa piacere il Montarbo, vedrai che non lo rimpiangerai affatto…

    Poi, se ti piace il marchio, puoi anche valutare di prendere le nuove serie che fanno adesso, che vanno anch’esse molto bene…

    #55873
    Avatar photosleck94
    Partecipante

    Come già detto non vorrei sostituire l’attuale impianto ma affiancargli altro per “potenziarlo”.
    Anche se la scelta più ovvia sarebbe raddoppiare quello che è già presente, va detto che alla stessa cifra escono fuori sia una coppia di W20 che di W15 e quindi considerare le W20 mi sembrava la scelta più logica. (Ripeto non si può (mettiamola così) vendere l’attuale sistema)

    Detto ciò pensavo che il surplus di watt e decibel (non molti per carità) dei sub nell’attuale coppia potesse compensarne la carenza nella coppia con le W20… ok non è così.
    Più o meno per la stessa cifra (circa 300-400 euro in più) si possono prendere 4 119SA che in effetti non avevo considerato che avrebbero il vantaggio di suonare meglio dei 215 e di essere più trasportabili dei 218.

    Con 4 119sa e 2 W20 il sistema dovrebbe essere più “corretto” giusto?

    E per quanto riguarda le frequenze di crossover? Ho sempre pensato che 100Hz fosse alto già per le W20 e a maggior ragione per le W15

    Grazie e scusate se non sono stato chiaro 🙂

    #55879
    Avatar photovicus
    Partecipante

    Io l’ho già scritto in passato e lo ripeto. Io sconsiglio di usare più di un point source per parte. Senza alzare polemica compra quello che suona di più e costa meno e vai tranquillo.

    PS: sono queste le discussioni “pro audio” che abbiamo?

    #55907
    Avatar photoDiego Caratelli
    Moderatore

    Continuo ancora a non capire bene i tuoi ragionamenti… Sei poco chiaro ed a volte contraddittorio…
    Comunque, due sub 119 SA (per lato) sono esagerati per una W20 ma pochi per 2 W20 (per lato), vanno invece bene con una W24.
    Per quanto riguarda la frequenza di crossover, la W20 monta altoparlanti da 10 pollici quindi andrà tagliata abbastanza alta, mentre la W15 montando woofer da 15 pollici può essere tagliata un po’ piu’ bassa…
    Comunque la discussione ha assunto un profilo che effettivamente ha poco a che fare con il “professionale”… Motivo per cui sposterò l’argomento su Audio Basic…

    Ciao.

    #55935
    Avatar photosleck94
    Partecipante

    Riassumo perché evidentemente sono stato frainteso o mi sono spiegato male:
    Punto fermo che non posso vendere l’attuale impianto la mia domanda è: cosa posso affiancargli per potenziarlo?
    La risposta più semplice è: raddoppia ciò che hai. Bene, ma io mi chiedo: dato che allo stesso prezzo si prende una coppia di W20 anziché di W15, in quel caso una (seconda) coppia di SA215 sarebbe sufficiente o bisognerebbe pensare ad altro? (Tipo 4 119sa che costano circa (200 euro in più) come 2 sa 215)

    Non scaldatevi ragazzi, non sono qui per prendere in giro nessuno

    #55954
    Avatar photoDiego Caratelli
    Moderatore

    Non si tratta ne di scaldarsi ne di altro, solo che essendo un luogo in cui si scrive, ciò che si scrive deve essere chiaro e scritto in una forma che sia comprensibile a tutti.
    I “mezzi discorsi” che si fanno a volte durante le conversazioni orali, in questo tipo di format non funzionano…
    Al massimo, poi, se la “sezione” del forum in cui inserisci l’argomento non è corretta la rimettiamo a posto noi.

    Premesso questo, adesso finalmente è chiaro il punto su cui chiedi chiarimenti.

    Punto 1 – i top: considera che già accoppiando due casse “tradizionali” uguali cominci ad avere problemi di fase; se le casse sono identiche questo problema sarà piuttosto contenuto, se le casse sono diverse non sai come si comporteranno una volta messe assieme.
    Prima di tutto, di sicuro è diverso il punto d’incrocio tra tweeter e woofer date le diverse caratteristiche di questi ultimi, quindi già questo ti creerà delle problematiche di rifasamento tra le due casse; inoltre, dato che la dimensione dei woofer è molto diversa, dovresti tagliare le teste secondo il punto più penalizzante, ovvero le W20, che avendo il woofer da 10 devono essere necessariamente tagliate più alte. Questo ti penalizza sull’uso della cassa col 15 pollici.
    Quindi, riassumendo, anche se una W20 costa quanto una W15, ti conviene comunque prendere la W15 perchè avrai meno problemi per affiancarla a ciò che hai.

    Punto 2 – Se raddoppi la W15 sopra, la cosa più semplice diventa raddoppiare anche i 215 SA.
    Se poi hai da spendere puoi provare i 119SA, ma non so se con una sola coppia ce la fai a supportare 2 W15 per lato… Quindi anche qui, secondo me vai più sul sicuro e spendi meno raddoppiando ciò che hai…

    In generale, comunque, negli impianti audio non è mai cosa buona mischiare casse diverse tra top e sub, figuriamoci tra top e top o sub e sub…

    Oltretutto il progetto W15, benchè simile alle W20, credo che sia di almeno 5/6 anni più recente, quindi io comunque andrei sulla W15.

    Spero ti sia tutto chiaro.
    Ciao.

Stai vedendo 9 articoli - dal 1 a 9 (di 9 totali)
  • Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.
Vai alla barra degli strumenti