Home › Forum › Audio Basic › Amplificazione per eventi live PA
- Questo topic ha 2 risposte, 3 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 9 mesi, 2 settimane fa da
Diego Caratelli.
-
AutoreArticoli
-
30 Agosto 2021 alle 3:27 pm #92836
audiosys
PartecipanteBuongiorno a tutti voi, chiedo un parere tecnico al forum visto che di gente esperta ce n’è molta qui. Da sempre ho avuto la convinzione che i grandi concerti live fossero amplificati con ampli valvolari. Ultimamente però smanettando in rete e parlando con gli amici ho constatato che effettivamente gli ampli valvolari sono usati soltanto per applicazioni di home hi-fi e non per sistemi PA per grandi eventi live. E’ davvero veritiera questa cosa oppure i valvolari per i mega concerti si usano ancora? Se effettivamente essi non sono più usati allora mi chiedo che tipo di ampli hanno usato per concerti tipo il mostruoso Modena Park del Blasco? Mosfet? Fet? Circuiti integrati particolari? Credevo che determinate potenze di wattaggio fossero raggiunte solo ed esclusivamente da circuiti valvolari, ma forse ho sempre avuto idee sbagliate in merito? Come stanno effettivamente le cose?
Grazie a tutti.15 Ottobre 2021 alle 3:19 pm #93548verlable
PartecipanteNon sono sicuro di quello che usano nei grandi eventi dal vivo, ma per quanto riguarda gli amplificatori a valvole usati per applicazioni Hi-Fi domestiche, posso confermarlo. Per la casa funzionano bene, e una volta non ho nemmeno sentito un segnale da https://ajax.systems/it/products/leaksprotect/ quando ho deciso di provare un amplificatore per la prima volta. Ma sono d’accordo, non sono ancora abbastanza potenti per i concerti.
27 Ottobre 2021 alle 8:18 am #93692Diego Caratelli
ModeratoreTi ho spostato sulla giusta sezione del forum…
Questo è un argomento molto basic…
In generale sono anni se non decenni che per l’amplificazione di eventi dal vivo non si usano più amplificatori valvolari ma a transistor, nelle varie declinazioni che la tecnologia ha implementato nel tempo…
I valvolari non potrebbero garantire le potenze necessarie per alimentare gli impianti moderni, oltre a tutte le difficoltà legate alla delicatezza durante il trasporto…
Ciao -
AutoreArticoli
- Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.