-
AutoreArticoli
-
19 Maggio 2022 alle 11:35 am #97086
pacano112
PartecipanteBuongiorno, ho un microfono ad archetto DPA e noto che quando lo uso con la voce il suono non è uniforme e come se mancasse la continuità del suono. Qualcuno sa dirmi quale può essere il problema? considerando che lo stesso trasmettitore e ricevitore con gli altri microfoni funzionano benissimo.
Italo20 Maggio 2022 alle 3:48 pm #97097Andrea
PartecipanteIl Microfono è a condensatore? Il tuo bodypack lo supporta?
21 Maggio 2022 alle 11:48 am #97116pacano112
PartecipanteIl microfono è a condensatore il modello è DPA D:Fine
23 Maggio 2022 alle 9:04 am #97130Andrea
PartecipanteCom’è la catena audio? E’ possibile che sia più sensibile e magari hai un compressore che lo limita? O qualcos’altro tipo limiter o gate settati male?
Verifica il setup sul bodypack (squelch e sensibilità) ed eventuali compressori/limiter/gate sul canale audio.Dimenticavo: Omni o Cardioide?
23 Maggio 2022 alle 11:58 am #97134pacano112
PartecipanteIl canale non ha nessun limiter o compressore inserito è completamente pulito. Lo squelch come dev’essere basso, medio o alto? lo uso con un bodypack della sennheiser EW 100 G4.
24 Maggio 2022 alle 12:12 pm #97181Andrea
PartecipanteGeneralmente lo squelch deve essere il più basso possibile evitando però di andare a prendere disturbi o interferenze. Considera che lo squelch lavora più o meno come un gate. Dipende da molti fattori; ambientali, di distanza ricevitore/trasmettitore e di congestione frequenze. Provad abbassarlo piano piano e vedi se l’audio del DPA migliora. Stai basso col volume quando setti lo squelch, magari ascolta il risultato in cuffia.
24 Maggio 2022 alle 12:28 pm #97184Andrea
PartecipanteOltre allo squelch fai delle prove aggiustando anche la sensibilità (sensitivity) del trasmettiotre. Tutto deve essere bilanciato in base a distanza di utilizzo, rumore di fondo congestione delle frequenze, sensibilità e guadagno prima di incappare nel larsen bilanciando bene il setup del mic ed eventualmente il gain dal mixer. Utilizzando un archetto ti consiglio di abbinarci un compressore sopra tutto per il canto.
24 Maggio 2022 alle 12:29 pm #97187Andrea
PartecipanteSe continui ad avere problemi potrebbe essere un problema dell’archetto o della capsula.
24 Maggio 2022 alle 3:06 pm #97195pacano112
PartecipanteGrazie Andrea gentilissimo, farò tutte le prove che mi hai suggerito.
Italo
-
AutoreArticoli
- Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.