Attrezzatura per rappresentazione teatrale all'aperto

Home Forum Service e dintorni Attrezzatura per rappresentazione teatrale all'aperto

Stai vedendo 5 articoli - dal 1 a 5 (di 5 totali)
  • Autore
    Articoli
  • #64103
    Avatar photoericalex
    Partecipante

    Salve,
    mi hanno incaricato (aimè) di trovare il necessario per dar “voce” ad una compagnia teatrale amatoriale che deve dare spettacolo in una piazza di paese. Il palco è di 6 x 4 metri e gli attori in scena arrivano anche a una decina.
    Da neofita ho cercato in rete informazioni e sono approdato a questo forum.
    Da quello che ho capito ho bisogno di microfoni cardioidi e sicuramente di un mixer/amplificatore oltre alle casse.
    Vi prego aiutatemi a capire se quello che ho trovato va bene e cos’altro serve.
    6 Microfoni Samson CO2
    BEHRINGER PMP2000D
    Casse ????
    Grazie a tutti

    #64104
    Avatar photoAndrea
    Partecipante

    Il mio consiglio è quello di rivolgerti ad un service della tua zona. Materiale migliore , spesa ridotta al minimo (non devi comprare ma solo noleggiare con o senza tecnico) e zero pensieri visto che il service ti dirà e ti offrirà il materiale più adatto alla Vostre esigenze.

    #64337
    Avatar photoericalex
    Partecipante

    Ok grazie Andrea, riferirò, ma quello che proponi lo hanno già fatto visto che ogni anno mettono in scena qualcosa e pare li stiano chiamando anche nei paesi limitrofi vorrebbero rendersi autonomi per quanto riguarda l’audio.
    Credi sia troppo dispendioso acquistare il minimo indispensabile?
    Grazie ancora del tuo tempo

    #64343
    Avatar photoAndrea
    Partecipante

    Ciao Erica o Alex (o tutti e due, dal nickname non è chiaro…),
    il discorso è un po più complicato… innanzitutto bisogna ricordare che non siamo più negli anni 80 e ci sono delle regole, delle leggi e delle norme da seguire… Detto questo non escludo che “solo” per quel che riguarda una possibile gestione audio sia fattibile per una compagnia dotarsene e gestirla in autonomia ma non saprei di preciso, dovreste informarvi.
    Detto ciò ti dico che dovete capire cosa vuol dire per voi rendervi autonomi, mi spiego meglio; io mi posso rendere autonomo comprando materiale entry level ma a conti fatti se poi non saprò utilizzarlo al meglio (posizionamento mic, casse, utilizzo di mixer con eq eventuali reverberi o compressori etc..) potrei avere dei risultati pessimi. Stesso discorso nel caso io acquisti materiale pro o semi-pro, a questo punto avrei meno problemi dal punto di vista della gestione e della affidabilità ma rimane il punto del saper utilizzare al meglio questi strumenti. Quindi a conti fatti dovrete valutare:
    1) Lo possiamo fare? Abbiamo tutto in regola per attaccarci ad una linea elettrica fornita dal Teatro/Comune/Locale e gestire il tutto in autonomia?
    2) Lo sappiamo fare? Sappiamo gestire ed utilizzare al meglio il materiale acquistato? Abbiamo una persona dedicata al controllo di tutto sia nel montaggio/smontaggio che nell’utilizzo live vero e proprio?
    3) Che cosa compriamo? Materiale entry level che ci può lasciare a piedi per svariati motivi (gestione frequenze, disturbi, qualità dei radiomicrofoni piuttosto che parametri di intervento dati dal mixer, piuttosto che larsen e problemi con le casse, qualità, potenza e posizionamento delle stesse) o materiale pro o semi pro che è sicuro in termini di utilizzo ammesso che abbiate qualcuno in grado di saperlo utilizzare al meglio ma che costa il doppio.
    Una volta che avete chiarito queste cose vi accorgerete che se avete superato i punti 1 e 2 vuol dire che avete già una persona che vi può consigliare cosa prendere, se siete fermi al punto 1 vi dovete rivolgere a un service, se siete fermi al punto 2 è potenzialmente inutile pensare di spendere soldi per comprare strumenti che nessuno sarebbe in grado di utilizzare non dico al meglio ma almeno in modo decente.

    Dico tutto questo a favore della compagnia teatrale che credo voglia che il proprio lavoro sia fruito nel modo migliore. Quindi se volete che le vostre rappresentazioni abbiano il giusto sostegno e magari qualcosina in più affidatevi ai professionisti, se volete fare da voi assicuratevi di avere le persone giuste e saranno loro a consigliarvi sul da fare o su cosa acquistare.
    Mi sembra un ragionamento sensato…

    In bocca al lupo!

    #64360
    Avatar photoericalex
    Partecipante

    Ti ringrazio molto, sei stato utilissimo e visto che non superiamo il punto 1 sicuramente è meglio rivolgersi a professionisti.Ciao

Stai vedendo 5 articoli - dal 1 a 5 (di 5 totali)
  • Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.
Vai alla barra degli strumenti