Home › Forum › Audio Basic › Collegare mixer 12 canali a mixer amplificato
- This topic has 5 risposte, 3 partecipanti, and was last updated 5 years, 3 months fa by Andrea.
-
AutoreArticoli
-
18 Settembre 2019 alle 12:30 pm #82832ziotontoParticipant
Salve a tutti
In una sala polivalente ho collegato il mio mixer LEM rd122fx, posto a fianco del palco, a un mixer amplificato JD-MEDIA mod. ZA-6480 (“utilizza casse linea 100v”) situato in un corridoio dietro il palco… con il risultato che il suono degli strumenti era “sporco”.
L’ho collegato in questo modo: sono uscito dal mio mixer Lem con cavi bilanciati su MAIN OUT ed entrato negli ingressi pre(micro) del mixer amplificato JD-M. Il gain di questo ultimo l’ho posizionato quasi tutto a sx su Line.
Le casse della sala sono buone, marca Bose, infatti se collego un portatile per ascoltare musica sulla line-in con cavi rca dell’amplificatore JD-M il suono è abbastanza buono.
Quale è la configurazione/setup migliore per poter usufruire del mio mixer LEM che ha più canali e maggiori funzioni tenendo presente che: primo lo devo utilizzare per piccoli gruppi e secondo tenere presente che comunque devo usare il loro amplificatore e le loro casse (quest’ultime a mio avviso sono buone anche se utilizzano la linea 100v). Non suggeritemi di portare casse amplificate da casa che non ho.
Grazie22 Settembre 2019 alle 4:09 pm #82922ManlioquelloBParticipantconsiderando le (poche) informazioni reperibili dell’amplificatore JDM, sembrerebbe che gli ingressi (anche a livello linea) siano troppo sensibili.
Dovrebbero esserci 2 ingressi jack TRS nominate “Amp In” pilotati direttamente dal potenziometro “Master” su tutte le zone che invece sembrerebbero idonee allo scopo: usare la punta del connettore.http://www.jdmglobal.co.kr/board/bbs/board.php?bo_table=eng_pa&wr_id=87&sca=MIXING+AMPLIFIER
22 Settembre 2019 alle 11:15 pm #82929ziotontoParticipantPurtroppo nella parte posteriore dell’ampli ho un ingresso jack che funge da AMPL-IN e un altro Jack in cui c’è scritto PRE OUT che quindi dovrebbe essere utilizzato per collegarlo ad un altro ampli a cascata…. o ho detto una fesseria? Ho però due ingressi RCA che potrei collegarli al mio mixer e che penso sia possibile comandare con le due manopole LINE LIVEL del JDM. Ma quello che mi chiedo: il livello del mixer MAIN OUT è a livello di quello RCA IN?
Ho trovato un link dove c’è ampli JDM solo che è in russo però la foto è in “inglese”:
http://sector-sb.ru/catalog/translyaciya_i_opoveschenie/oborudovanie_jdm/transljacionnye_usiliteli/jdmza-6120?printversion=1
se puoi, per favore, dare un occhiata.
Grazie23 Settembre 2019 alle 4:38 pm #82948ManlioquelloBParticipant…dalle serigrafie credo che entrambi i jack fungano da: AMP IN sulla punta e PRE OUT sull’anello (tipo gli insert sui mixer).Gli ingressi su Line sono -10 dBu (troppo sensibili) a giudicare dal link inviato precedentemente. L’unico ingresso con sensibilità idonea (+ 4dBu) è appunto la coppia AMP IN.
23 Settembre 2019 alle 8:02 pm #82952ziotontoParticipantOra mi è chiaro il geroglifico posto sul retro.
Quindi devo usare due cavi sbilanciati che collegano il mio mixer dalla MAIN OUT all’ingresso AMPL-IN del JDM. Ma considerando che il cavo jack deve essere di tipo TRS con la particolarità che devo saldare solo i fili T e S… dico giusto o ho detto un’altra fesseria? Forse è più semplice di quello che penso.23 Settembre 2019 alle 8:48 pm #82955AndreaParticipantCiao Ziotonto,
io prima proverei con 2 uscite sbilanciate su Line In RCA… come volevi fare tu. -
AutoreArticoli
- Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.