Consigli per nuovo Impianto Audio

Home Forum Audio Basic Consigli per nuovo Impianto Audio

Stai vedendo 15 articoli - dal 1 a 15 (di 33 totali)
  • Autore
    Articoli
  • #66447
    Avatar photosleck94
    Participant

    Buonasera a tutti,
    Apro questo thread perché io e il mio socio avremmo bisogno di sostituire l’attuale impianto Montarbo (Serie W) con qualcosa di più “potente”.

    L’utilizzo sarà prevalentemente per medio-piccoli Service per gruppi live e qualche discoteca all’aperto.

    Siamo un po’ indecisi se orientarci su un Line Array o rimanere sul Point Source. Per darvi un’idea del budget considerate che al momento stiamo considerando un RCF TT (TT25 + TT28) (se poi si trova qualcosa sull’usato meglio).

    Abbiamo sentito suonare molte volte questa configurazione ma non la abbiamo mai “guidata noi”…l’impressione è quella di essere un impianto un po’ “urlante” e con teste un po’ scariche di bassi.

    Vorremmo provare il Verse Insider 15 + 2×15 ma non sappiamo chi tratta questo marchio.

    Dal lato Array considereremmo il palcoplus di montarbo (2 teste per lato) o il Db.

    Avete altri suggerimenti su altri marchi o configurazioni??
    Grazie mille anticipatamente

    #66450
    Avatar photomatech
    Participant

    Ciao, line array con due teste per lato? ti suggerisco di noleggiare le attrezzature se non hai il budget a sufficenza, un line array senza un minimo di sei teste per lato non so cosa significhi.
    In’oltre considera tutto l’ardware necessario per la sospensione e cablaggi certificati.

    #66453
    Avatar photosleck94
    Participant

    Ho visto molti service utilizzare i moduli degli array come fossero point source. La stessa Montarbo prevede il montaggio delle teste sopra i sub. Sono d’accordo che in tal caso un line array non funzioni “come un line array” ma essendo una soluzione molto diffusa mi chiedevo se fosse solo moda o avesse una sua utilità

    #66465
    Avatar photomatech
    Participant

    Dipende cosa devi farci, ma se la serie w della montarbo per voi è da incrementare in termini di potenza, ti suggerisco vivamente di valutare queste due opzioni:
    1. Point Source affidabile di qualità e potente;
    2. Line array composto di almeno 12 teste (6 per lato) più il necessario.
    Avete una larga scelta di marchi e possibilità, valuta il budget a disposizione,i lavori commissionati e infine cosa si aspetta il tuo cliente da te.
    Di service con teste line-array 2 per lato ne ho visti parecchio, ma scusa la mia opinione, mica sono service!!
    Sono da definire principianti senza nessuna competenza in materia, non conoscono i minimi requisiti di un funzionamento del sistema senza che mi addentri nei dettagli.
    Per l’acquisto di sistemi (perchè così si chiamano) servono tanti €, competenza e conoscenza della materia.
    Due teste sopra il sub li puoi mettere se devi farci un piano bar per 50 persone.
    Qui sul forum ci sono tanti professionisti che possono affermarti ciò che palesemente ti scrivo.

    #66468
    Avatar photosleck94
    Participant

    La penso anche io allo stesso modo ma poi avendo visto così tante persone passare all’array (utilizzato nel suddetto, poco ortodosso modo) ho pensato che potesse essere una soluzione comunque valida come sostitutiva del classico point source, tutto qua.

    Il Point Source era e rimane la nostra prima “scelta”…. ma quale?

    Montarbo Spot/Fire + BX 2×18
    RCF TT25A + TT28 SA
    Verse insider 15 + 2×15
    Db (non so quale serie sia la “top” per il point source)
    JBL Srx
    Yamaha (fa qualcosa di “grosso”?)
    QSC

    Tra le citate configurazioni sicuramente quella RCF è quella che abbiamo sentito di più. Alte e medio alte veramente caratteristiche, da tenere a bada ma ottime da avere.

    Il succitato montarbo non l’ho mai sentito suonare ma se richiama la serie W allora potrebbe essere un’alternativa

    Tutti mi parlano bene di Verse, ma personalmente non ne ho mai sentito suonare uno dal vivo (e non saprei dove cercare tra i negozianti)

    Ho sentito suonare un SRX della JBL e devo dire che non mi è dispiaciuto.

    Brutta impressione ho invece avuto da QSC

    Insomma… Ci servirebbero dei consigli su quale point Source potrebbe fare alla nostra bisogna, dato che il Line Array è quindi fuori focus.

    #66471
    Avatar photovicus
    Participant

    Ciao, io lavori con 3 moduli per lato li ho fatti e devo dire che come compromesso ci può stare. Per quello che dovevo fare non avevo altre soluzioni. Non c’è point source che tenga. 4 moduli per lato vanno bene.
    Alternative le ho cercate per un po’ e qualcosa ho trovato. C’è la serie ingenia dB che suona niente male, costa il giusto ma cosa più importante si possono montare 2 casse con le trombe vicine e tramite dsp interno fare uno stearing del beam prodotto. Consiglio le ig3t.
    Spendendo di più ci sono le ttl6 ma il costo comincia a salire.
    Di dove sei?

    #66474
    Avatar photosleck94
    Participant

    Sono dell’alessandrino (Piemonte)

    #66517
    Avatar photoDiego Caratelli
    Moderator

    Premetto che anche io concordo con il discorso delle “almeno 6 teste per lato”, per il discorso array.
    Tuttavia c’è da fare una considerazione… Se devi fare discoteca, ti serve che l’impianto abbia un forte impatto sulle medioalte-alte e basse frequenze, quello che sta in mezzo, alla fine, conta ma fino ad un certo punto…
    E’ indubbio che lo “schiaffo” di suono che ottieni sulle alte con una tromba direttiva, anche da array, difficilmente lo puoi ottenere con un sistema a tradizionale, specie se a due vie.
    Il discorso della lunghezza serve per distribuire il suono su una venue un po’ più lunga e sopratutto per sfruttare l’effetto coupling sulla medio-bassa (è un discorso abbastanza articolato in realtà…).
    Secondo me la cosa ideale per te sarebbe o un point tradizionale con la testa a tre vie, ma di impianti adatti allo scopo c’è solo il Funkition One che non credo rientri nel vostro budget, oppure un sistema tipo questo:
    https://www.musiclights.it/prodotti.php?page=categorie&id_mcat=35&id_cat=77
    o questo:
    http://www.x-tremeaudio.com/it/diffusoriacustici/classicline

    Tutti i sistemi a due vie, perlomeno quelli abbordabili, secondo me, suonano “troppo bene” per il lavoro che dovete fare voi… non so se mi spiego… sono pensati più per live normali che non per la disco… sistemi long throw come quelli che vi ho segnalato suonano e picchiano…
    Al limite, una alternativa potrebbe essere il T8 delle db, che sulle medie è abbastanza sparato… se ci abbinate dei sub adatti potrebbe andare ma ripeto, non con una filosofia “da line array”…
    Comunque, indipendentemente dal singolo prodotto, spero di avervi dato un punto di vista aggiuntivo da valutare.
    Saluti.

    D.

    #66520
    Avatar photosleck94
    Participant

    Grazie mille per il preciso intervento:
    in realtà forse sono stato poco chiaro. I gruppi live saranno il PRINCIPALE utilizzo dell’impianto, mentre le discoteche all’aperto saranno solo occasionali. Abbiamo bisogno di un impianto “di qualità”.

    In realtà stavo pensando che il line array avrebbe poco senso: nelle occasioni più grandi (e solo in quelle più grandi), per evitare di spettinare le prime file, si potrebbe utilizzare il montarbo come “delay” (usando due matrici con opportuno delay) posto a una decina di metri dal main.
    Avevo considerato i DAD ma ne ho sentito uno suonare (array) e non mi aveva particolarmente impressionato.
    L’altra sera ho invece nuovamente sentito due teste RCF TT25A “appese” su una americana con due SUB doppio 15″ di una marca che non conosco (il simbolo era una “D” incorniciata) e devo dire che mi hanno particolarmente colpito per nitidezza e l’intelligibilità.

    #66523
    Avatar photomatech
    Participant

    Ciao concordo su quanto scritto da diego,
    un elemento che ritengo importante è il budget di spesa, poichè la sere TT della RCF è la serie top di gamma, mentre il Dbtechnologies T8 è un buon prodotto qualità prezzo.
    Come vedi la scelta può essere difficile ma solo tu conosci le pretese e molti altri fattori cardini che possano sposare l’idea dell’acquisto di uno o dell’altro prodotto.

    #66530
    Avatar photoDiego Caratelli
    Moderator

    Se comunque l’utilizzo prevalente è il live, allora ti potrei consigliare il Verse Audio, secondo me in assoluto il miglior prodotto sul mercato a livello q/p che puoi trovare.
    Suona meglio di RCF ed è un bel prodotto, fatto bene.
    In generale, per il tuo uso, il top sarebbe un sistema di quelli definiti “Array Orizzontale”, ovvero questi sistemi che sono direttivi sul piano orizzontale e ti permettono di accoppiare 2 o più casse in modo coerente.
    Un esempio potrebbe essere o la serie X Sider di Verse o le RCF TTP5a.
    Se vuoi andare sulle cose belle, mi farei fare anche un preventivo per l’Acoustics Arcs Wide e Focus… che sono una bomba!!!
    Ciao.
    D.

    #66533
    Avatar photoDiego Caratelli
    Moderator

    Ps.: per il discorso delay io eviterei di mischiare prodotti di marchio diverso, rischi che la differenza sonora e di risposta in fase diventi difficilmente gestibile… Piuttosto meglio alzare 3/4 metri da terra le teste principali, puntandole “in profondità”, e mettere delle casse uso front feel per coprire le prime file… più semplice ed efficace…

    #66536
    Avatar photosleck94
    Participant

    Grazie a tutti della partecipazione:
    allora il budget è quello necessario a comprare un “TT” nuovo, quindi su quello mi orienterei.
    Detto ciò forse abbiamo un nostro “amico” che vende il suo per cessata attività ed è ovvio che in tal caso, se possiamo prendere l’impianto a meno della metà del nuovo, la scelta diventa “razionalmente obbligata” anche se (ad es. Verse) ci sono impianti “migliori” su quel budget.

    Dove posso sentire suonare un Verse audio? Chi è il rivenditore?

    Per il discorso front fill, al di là dei delay o no, pensavamo comunque di mettere un fill centrale in ogni caso, da “allineare” (usando un microfono RTA e un programma apposito) sfruttando le matrici dell’X32.

    Tantissimi mi hanno consigliato Verse rispetto a RCF per cui, se avremo modo, punteremo a quello.

    Il fill centrale può essere una cassa point qualunque o ci vuole qualcosa di più specifico? E va tagliato come i top oppure diversamente?

    Grazie ancora a tutti 😉

    #66539
    Avatar photoDiego Caratelli
    Moderator

    Verse è un marchio Viscount, lo trovi in qualsiasi negozio che ha questo marchio, altrimenti puoi chiedere info direttamente dal sito.
    Ho avuto modo di fare confronti personalmente 1:1, Verse suona con un balance tonale migliore ed i sub sono molto belli.
    Io ce l’ho anche per me… e l’ho preso scartando RCF…
    Poi, tra i due impianti non c’è una differenza astrofisica, se hai l’occasione buona anche RCF non è da scartare assolutamente. Se invece devi comprare sul nuovo, ci penserei bene…
    Ciao.
    D.

    #66569
    Avatar photosleck94
    Participant

    Proverò i due impianti il prima possibile.

    Per quanto riguarda il center fill?

Stai vedendo 15 articoli - dal 1 a 15 (di 33 totali)
  • Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.
Vai alla barra degli strumenti