Home › Forum › Audio Basic › Coppia casse attive per live in locali e piccole piazze
- Questo topic ha 15 risposte, 4 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 4 anni, 9 mesi fa da
gerry0903.
-
AutoreArticoli
-
4 Gennaio 2017 alle 12:35 am #62282
selvatico
PartecipanteCiao ragazzi,
scusate il discorso masticato e rimasticato, ma le info che ho trovato in giro mettono in luce prevalentemente le differenze in fatto di propagazione sonora o definizione dei bassi… a me invece serve un’informazione differente…
Abbiamo una coppia di DB Opera da 15′ con 2 woofer da 18′ per gli esterni medi, ed un paio di SR Club da 8′ per gli acustici interni… vorremmo acquistare un nuovo paio di casse con cono da 12′ da usare prevalentemente negli interni in formazione completa… cerchiamo il suono più cristallino e definito possibile… che consigliereste?
Premetto che le piccole Club della SR danno (a nostro avviso) un risultato, in termini di nitidezza e chiarezza, migliore delle Opera della DB… (tuttavia ora ci sono le Opera Black… e comunque sia, stiamo parlando di cono da 12′)… per cui, fra i vari:
RCF
DB
EV (è vero che surclassano le nostre made in Italy in nitidezza e definzione???)
JBL
QSR
HYAMAHA
…quale ci consigliereste?P.S. faremo le dovute prove in negozio quanto prima, ma meglio avere qualche suggerimento esterno…
P.S.2 si tratta di un progetto pop-rock ed andranno amplificati nel 90% dei casi solo voce, chitarra acustica e grancassa, in rari casi anche basso ed elettrica (con microfono) ed un paio di panoramici per la batteria…
Grazie in anticipo…
4 Gennaio 2017 alle 11:13 am #62294Diego Caratelli
ModeratoreIntanto ho spostato la discussione sulla sezione adeguata del forum ed ho corretto i tag…
Per il resto, i prodotti che citi hanno prezzi anche abbastanza diversi e la discussione, in se per se, è abbastanza empirica e quindi poco definibile…
Comunque, giusto per mettere un paio di punti, considera che senza mettere un sub, anche se piccolo, la cassa della batteria da una testa specie con il 12 non avrà mai il punch necessario…
Secondo me potreste provare una coppia di casse da 12 da 5/600 w ciascuna con almeno un sub da 15 pollici da circa 1500 w. La cosa ideale sarebbe un impiantino auto-amplificato con sub dotato di crossover a due canali (stereo), in modo che dal mixer vai con l+r nel sub, poi da lì riparti e vai alle teste.
Il consiglio è quello di prendere casse che eventualmente puoi riusare come monitor a terra, almeno ottimizzi la spesa…
Per il resto devi provare e scegliere in base al tuo budget e gusto, è impossibile dire di più senza sparare cose fuori contesto…
Ciao.4 Gennaio 2017 alle 1:09 pm #62296selvatico
PartecipanteCiao,
innanzitutto grazie per aver corretto i miei errori.Allora, semplifichiamo le cose e muoviamoci punto per punto! 😉
Al momento ci interessa sapere se qualcuno del forum ha avuto modo di confrontare diverse casse attive con cono da 12′ per darci delle prime indicazioni di massima riguardo quali (a loro parere) riproducono il suono nella maniera più cristallina e definita, affinchè la voce risulti estremamente limpida, anche sul parlato.
L’ eventualità di aggiungere sub da 15′ od usare quelli da 18′ che già abbiamo la considereremo in un secondo momento.
Il budget a disposizione è di circa 2000 Euro.
4 Gennaio 2017 alle 2:52 pm #62298Diego Caratelli
ModeratorePersonalmente grossi confronti diretti non ne ho mai fatti… ho sentito via via diversi prodotti ma non con confronti uno ad uno…
Comunque considera che più o meno i prodotti a parità di prezzo si equivalgono abbastanza, non ci sono differenze enormi…
Solitamente, casse abbastanza brillanti le fa RCF (anche se personalmente non mi entusiasma…), comunque considera che per far sentire bene le voci non devi lavorare su frequenze altissime… ma questi son concetti di mix…
Per il sub, specie all’interno in locali non troppo grandi userei un 15, solitamente sono un po’ più “fermi” rispetto ad un 18 ed hanno una risposta ai transienti che si accoppia meglio con il 12 pollici…4 Gennaio 2017 alle 3:03 pm #62301selvatico
PartecipanteGrazie per la dritta sul sub… credi ne possa bastare uno? …parliamo di locali con capienza massima di circa 150 pesone…
Ora, in attesa di eventuali altri consigli, ci organizzeremo per andare a fare un test in un negozio ben fornito… 😉
(anche in questo caso si accettano consigli… noi siamo di Novara)
4 Gennaio 2017 alle 3:35 pm #62305Diego Caratelli
ModeratoreSul negozio purtroppo non ti posso aiutare… io sono in Toscana…
Per il sub, uno o due dipende dal budget e dalla potenza che ti serve… Certo è che sicuramente qualsiasi testa voi prendiate, la casa fa anche il suo sub… se ne potete prendere due anche a livello di cablaggio ed installazione la cosa è un po’ più semplice…
Buona prova!!
Ciao!4 Gennaio 2017 alle 11:54 pm #62314vicus
Partecipante2000€ con il sub? Opera quale modello hai?
5 Gennaio 2017 alle 12:33 am #62315selvatico
PartecipanteCiao, 2000 senza sub, non abbiamo in progetto di acquistarlo al momento.
Sono due DB Opera Black Line 715BL + 2 sub 18H
5 Gennaio 2017 alle 11:53 pm #62321vicus
PartecipanteI 18H spingono abbastanza bene. Le 715 invece non sono male ma avrei preso le 910 che sono un altra storia a livello di driver e sono più piccole. Se le trovi prova le nuove ig1t o ig2t.
6 Gennaio 2017 alle 10:43 am #62325selvatico
PartecipanteQuindi dici che sarebbe stato meglio accoppiare 2 casse con cono da 10 a quei sub?
…se è così, forse, per il nostro scopo, faremmo meglio ad orientarci su 2 casse con cono da 10 ed un sub da 15 (in futuro potrebbero diventare 2)
6 Gennaio 2017 alle 6:25 pm #62326vicus
PartecipanteSecondo me non serve cambiare sub, basta usarne uno solo.
Dipende dal diffusore ma non deve essere per forza da 12 per usarlo con un sub da 18.7 Gennaio 2017 alle 1:14 am #62328selvatico
PartecipanteIntanto ti ringrazio, ma vorrei farti un’ultima domanda… immaginando un locale di piccole dimensioni, ad esempio 100 persone come capienza (situazione che capita sovente), il sub sarebbe indispensabile? …se non lo fosse, opteresti per casse con cono 12′ o 10′? … faccio questa domanda perchè puntando su prodotti top-line potrebbe esserci qualcosa che abbia una presenza sui bassi imponente anche senza sub…
Come avrai capito vorremmo cercare di diminuire l’ingombro della strumentazione da portare per poterci muovere con un solo mezzo a 7 posti ottimizzando anche le spese… per cui stiamo valutando una soluzione ad hoc per la serata “tipo” nel classico locale medio piccolo…
…chiedere non fa mai male… ^^
8 Gennaio 2017 alle 11:50 am #62345vicus
PartecipanteSecondo me un sub ci vuole sopratutto perché amplifichi la cassa.
Però così è difficilissimo dire se non potrai farne a me. Capitano anche i locali che suonano come una chiesa e che hanno i vicini che si arrabbiano facilmente.
Potresti valutare anche una coppia di sistemi es802. Suona bene, i sub sono piccolini e l’ingombro visivo è minimo ed elegante. Non suona fortissimo però potrebbe bastarti.
Continuo a suggerirti prodotti db perché li conosco bene.13 Gennaio 2017 alle 3:56 pm #62458selvatico
Partecipantehmmm… sono aperto a diverse opzioni… non avevo pensato al sistema array, però potrebbe essere una soluzione interessante, soprattutto se compatto… teniamo sempre presente che deve coprirmi un locale con 150 persone (idealmente, 50 più, 50 meno) e che la voce deve essere chiarissima (ma credo che gli array siano inclini a questa peculiarità)…
A livello di trasportabilità forse potrei gestirlo…
…ed in acustico mi basterebbe portare una sola “colonna”…
13 Gennaio 2017 alle 5:55 pm #62460vicus
PartecipanteSono array nel senso che sono una fila. Le somiglianze con i line array finiscono qui.
-
AutoreArticoli
- Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.