Home › Forum › Luce Basic › DIMMER CON SEGNALE ANALOGICO > DMX
- Questo topic ha 8 risposte, 4 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 6 anni, 7 mesi fa da
iz1kbp.
-
AutoreArticoli
-
20 Aprile 2017 alle 2:54 pm #64643
bonfa
PartecipanteBunodì a tutti,
ho ereditato un vecchio dimmer digitale (m’avevan detto dell’ADB ma questa sigla non l’ho trovata da nessuna parte) e la sua consolle. Comunicano tra loro con un segnale a 7 poli (1 al centro e i restanti 6 intorno a cerchio).
Ora, io vorrei usare il dimmer con una centralina digitale.Qualcuno sa se esistono dei convertitori già fatti per questo passaggio? Da 7 a 5 (o 3) poli?
Grazie,
Bonfa20 Aprile 2017 alle 5:25 pm #64649iz1kbp
PartecipanteADB è/era una marca TOP nel campo LUCI PRO negli anni 90,primi 2000
Probabilmente il tuo dimmer è un vecchio tipo con 6 canali comandati con segnale 0-10v:
6 fili per il porare i 6 segnali analogici ai 6 canali dimmer, piu un filo di massa.
Ai tempi c’erano pure dei controlli dimmer in corrente ma se non ricordo male usavano due fili per ogno canale e quindi non mi sembra il tuo caso.
Per comandarlo con una centralina DMX dovresti cercare convertitore DMX>0-10v
Qualcosa ai tempi del cambio standard avevo visto avendo avuto il tuo stesso problema…ma ti aprlo di circa 10 anni fa.
Spero di esserti stato utile
Mario20 Aprile 2017 alle 7:53 pm #64651vicus
PartecipanteCosta più il convertitore del dimmer.
21 Aprile 2017 alle 12:46 pm #64658iz1kbp
Partecipantesi…facile che costi piu il convertitore.
Sta a te valutare.
Buon proseguimento
Mario22 Aprile 2017 alle 6:12 pm #64680bonfa
PartecipanteCiao, intanto davvero grazie mille per l’aiuto.
Non avevo specificato una cosa: il dimmer è da 12 canali,
per cui i cavi a 7 poli sono 2.
Una domanda : ma i convertitori di cui parlate sono proprio per 7 poli
ovvero, nell’analogico si lavorava solo ed esclusivamente a 7 poli?
E se sì, i convertitori hanno più ingressi per gestire più di un connettore?
Non so se mi sono spiegato,
ancora grazie.
Bonfa22 Aprile 2017 alle 6:17 pm #64681bonfa
PartecipanteE una domanda ancora: ma il convertitore è davvero l’unico sistema?
Che so, un perito elettronico non potrebbe metterci mano e combinare qualcosa?
Bonfa22 Aprile 2017 alle 7:06 pm #64682Andrea
PartecipanteCiao,
c’era un progetto di Futuraelettronica dove c’era da saldare un controller adibito proprio a quello.
Il file è questo: http://www.futuraelettronica.net/pdf_ita/7100-FT576K.pdf di più non so!23 Aprile 2017 alle 10:59 am #64691vicus
PartecipanteIn quegli anni non c’era uno standard. Per esempio ho installato dei dimmer coemar 6 canali con il connettore xlr 7 poli e un convertitore che usciva con un db25. Altro esempio: la Beh Lc2412 esce con un db15 per 12 canali. Insomma nota la piedinatura basta costruirsi il cablaggio. Come dicevo per 12 canali non conviene comprare il convertitore, per esempio la Beh lc2412 costa poco e per situazioni solo dimmerati va ancora bene.
24 Aprile 2017 alle 10:08 am #64717iz1kbp
PartecipanteLa soluzione di Vicus mi sembra una buona idea:
Il mixer BeH è una buona apparecchiatura e nel caso puo fare da ponte tra le due generazioni di apparati.
Se poi un giorno dedicessi di abbandonare lo standar 0-10 e passare a DMX, il mixer è gia opertativo per lo santadar attuale.
Ps un perito elettronico per metterci mano deve essere a conoscenza di cosa stai parlando.Il protocollo DMX, a differenza del mondo analogico, non è fatto solo da “3 fili” ma ci sono regole ben precise di livelli, timing, lunghezza dati,ampiezza di segnali etc etc… da seguire e ti assicuro che la documentazione da leggere è tanta ed una volta letta, al 90% dei casi ,di primo spunto non ci capisci molto !Mario
-
AutoreArticoli
- Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.