Tag: dmx, fari, lumi4rgb, prolights; cyber127
- Questo topic ha 12 risposte, 3 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 5 anni, 8 mesi fa da
Andrea.
-
AutoreArticoli
-
13 Marzo 2018 alle 6:18 am #71939
ardena
PartecipanteBuongiorno amici, ho due Par da 4 fari led RGB della Prolights Lumi4RGB , dovrei collegarli in dmx ad un mixer Prolight Cyber128. I Par hanno un solo comando fatto da Diysplay, tasto menu, tasto up e tasto down per l’intera barra (ovvero per tutti e 4 fari). Sto impazzendo per programmare il mixer, anche perchè le istruzioni non sono affatto chiare. Chi mi può aiutare ? Grazie in anticipo
13 Marzo 2018 alle 9:56 am #71951smary
PartecipanteCiao, da quanto ho capito all’accensione elettrica del faro led il display rimane spento, probabilmente quel tipo di faro è programmabile solo via DMX (controller).
Non saprei dirti altro. Buona fortuna13 Marzo 2018 alle 10:05 am #71954smary
PartecipanteDal sito web LUMI4RGB ho letto che e’ un cambia colori con dispositivo interno degli effetti luminosi, deve funzionare subito all’inserimento della spina alla 220. Ciao
13 Marzo 2018 alle 2:11 pm #71957ardena
PartecipanteBuongiorno ed innanzitutto grazie per la celere risposta. Probabilmente, nella fretta, mi sono espresso io male. Vi illustra il problema.
Come ho spiegato ho due set led Prolights LumiRGB4, ognuno di questi due sei:, fatti di 4 fari led RGB ognuno, ha i comandi sulla barra a cui sono collegati. Un display a tre cifre, un tasto menù, un tasto up ed un tasto down. Essi funzionano egregiamente da soli tramite pedaliera in dotazione accendendosi tutti e 4 su un colore, blu, verde, rosso oppure in combinazione RGB che assomiglia ad un bianco. Oppure possono essere programmati, tramite i loro comandi posteriori, su tre programmi diversi. SND che illumina i fari tramite impulso audio ricevuto dal microfono installato sulla barra. AUTO che illumina i fari con giochi di luce random. 512 che permette di governare i fari tramite mixer. L’ultimo programma, il 512 è quello che mi interessa. Vorrei collegare le due barre (in serie) al mixer Prolights Cyber128. Ho seguito le istruzioni ma le ritengo incomplete. Fermo restando che è relativamente semplice collegare dei fari ad un mixer, basta dare l’indirizzo del faro ed il mixer lo comanda, ma in questo caso, dove non ci sono comandi sui singoli fari, ma sulla barra di quattro.
Le istruzioni della barra dicono:
Premere il tasto (MENU’) fino a quando sul display non appare una delle seguenti modalità di funzionamento (AUTO),(SND) 0 (512).
-Selezionare con il tasto UP fino a quando non appare (512).
-Attendere circa 5 secondi fino a quando sul display non appare ( d***).
-Premere il tasto (MENU) fino a quando non appare (A***).
-Utìlizzare i tasti UP/DOWN per impostare l’indirizzo DMX desiderato (dOOl-d512).
Per poter comandare il proiettore LUMI4RGB con un unità di comando luce, occorre impostare lindirizzo di start DMX per il primo canale DMX. Se, per esempio, sull’unità di comando è previsto l’indirizzo 33 per comandare la funzione del primo canale DMX, si deve impostare sul LUMI4RGB l’indirizzo di start 33. Le altre funzioni del pannello saranno
assegnate automaticamente agli indirizzi successivi.Qualcuno può aiutarmi. Grazie.
13 Marzo 2018 alle 2:57 pm #71972smary
Partecipanteallora non c’e un solo comando (tasto) come hai spiegato nel primo post?
Non credo che queste barre possano essere cablate in cascata a meno che non dispongano di prese DMX in-out. Ma sicuramente ci saresti arrivato da solo. Buona fortuna13 Marzo 2018 alle 3:35 pm #71977ardena
Partecipantecome ho scritto nel pezzo copiato dalle istruzioni la barra è programmabile in DMX, e evidentemente ci sono in/out DMX . Smary ti ringrazio per l’interessamento ! Se qualcuno è in grado di aiutarmi gliene sono grato.
15 Marzo 2018 alle 10:59 am #72015Andrea
PartecipanteCiao Ardena,
vediamo se mi ricordo… Il tuo mixer dovrebbe accettare 8 fixture con 16 canali massimo ciascuna. Partendo da questo presupposto ad ogni tasto delle fixtures (1-8) assegnerai una barra Lumiled (che ti ricordo utilizza 15 canali dmx). Alla prima fixture corrisponderanno i primi 16 canali, alla seconda dal 17 al 32, alla terza dal 33 al 48 e così via. Collega il mixer alle barre, esci dal mixer ed entri nella prima barra, esci dalla prima barra ed entri nella seconda o viceversa non è necessario andare in fila l’importante è l’indirizzo di partenza che assegni alle barre.
Quindi: accendi la prima barra, seleziona 512 e poi assegna come valore dmx di partenza 001. Accendi la seconda barra, seleziona 512 e poi assegna come valore dmx di partenza 001 se vuoi che si comporti come la prima o 017 se vuoi utilizzarla indipendentemente dalla prima. Sul tuo mixer alla fixture 1 corrisponderà la prima barra o tutt’e due se hai messo lo stesso indirizzo (001 a entrambe) e alla fixture 2 corrisponderà la seconda barra se hai messo l’indirizzo 017. I cursori comanderanno gli indirizzi relativi allo specchietto presente nel manuale Lumiled e cioè i primi 3 canali per tipologia di controllo, master dimmer e master strobe e gli altri canali rispettivamente i canali RGB per ogni faro.
In realtà non è il mixer migliore per controllare dei fari led ma è sempre meglio di niente…15 Marzo 2018 alle 4:15 pm #72050ardena
PartecipanteAndrea, prima di tutto, grazie molte per la risposta, poi volevo chiederti, ma il mixer necessita di essere programmato o prende gli indirizzi in automatico ? Grazie.
15 Marzo 2018 alle 6:05 pm #72057ardena
PartecipanteHo provato a impostare d001 ma funziona solo il cursore 1 che imposta giochi di luce automatici e ne aumenta o diminuisce la frequenza. (Non ho toccato il mixer)
16 Marzo 2018 alle 9:05 am #72073Andrea
PartecipanteIl mixer dovrebbe prendere gli indirizzi in automatico come scritto nel manuale. Alla fixture 1 corrispondono i canali da 1 a 16, alla fixture 2 i canali da 17 a 32 e così via, 16 canali ogni fixuters, 8 slider x 2 pagine.Però il mixer è comunque programmabile nel senso che se vuoi puoi assegnare un indirizzo specifico a un cursore (sempre all’interno dei 16 predisposti), ad esempio se hai 2 fari diversi che hanno la funzione dimmer su due canali diversi puoi assegnare lo stesso slider in modo che selezionando tutte le fixtures e alzando quello slider accendi tutti i fari insieme (spero di essermi spiegato).
Per vedere i tuoi fare devi alzare il cursore n. 2 (master dimmer) che comanda la luminosità dei fari e poi alzare i colori rispettivi di ogni faro. Quindi Fader n.2 al massimo e fader n.4 al massimo si accenderà il rosso del faro 1. il Fader 2 è come se fosse un master (generale) poi devi accendere anche i canali corrispondenti ai colori dei fari.16 Marzo 2018 alle 9:08 am #72076Andrea
PartecipanteSe funziona il canale 1 funzionano per forza tutti gli altri!
16 Marzo 2018 alle 9:11 pm #72089ardena
PartecipanteTutto perfetto, il problema era che non settavo il primo slide sugli indirizzi dmx (offero da 001 a 009. Adesso funziona tutto bene. Grazie Andrea, sei stato fondamentale. Buona serata.
19 Marzo 2018 alle 10:58 am #72105Andrea
PartecipanteBeh, in realtà bastava lasciarlo stare… (000-009) e operare solo su dimmer e RGB (non modalità DMX) fari. Comunque bene così, buon divertimento!
-
AutoreArticoli
- Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.