Home › Forum › Luce Basic › pilot 2000 SGM richiesta aiuto e consigli
- Questo topic ha 8 risposte, 2 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 4 anni, 9 mesi fa da
maxlux.
-
AutoreArticoli
-
18 Gennaio 2019 alle 2:01 pm #78561
maxlux
PartecipanteBuongiorno a tutti,mi chiamo Massino sono nuovoe devo cercare di programmare una pilot 2000 gia installata da altri. Nell’impianto sino presenti 4 fari fissi led rgb, due teste mobili wash e un dimmer 6 canali x le luci d’ambiente della sala. Il mio problema sta nel fatto che seguendo le istruzioni si e no sono riuscito a creare qualche scena. Ci sono poi diverse cose che non capisco tipo cosa sono i Memory obiect? Come si realizza un program o record? Insomma sono proprio agli inizi e pensavo che programmare con la pilot fosse molto pii semplice. Grazie a chiunque vorrà darmi una mano. Massimo
19 Gennaio 2019 alle 9:23 am #78575allareas
PartecipanteI memory di Pilot2000 sono come dei”macrogruppi” o “user”, sostanzialmente decidi su quale vuoi lavorare e lo attivi, quindi prima cosa da fare -Memory- -1-
da come scrivi immagino e spero che riesci a controllare le fixture singolarmente ?
Poi devi decidere come vuoi programmare? tutto assieme o fixture singole? in ogni caso se tutto quello che hai sono memorizzate come fixture tutto andrà sui -programm- se ad esempio le luci di ambiente sono sotto dimmer o se i 4 fari rgb li vedi come canali dmmer allora dovrai usare -preset- o -chase-19 Gennaio 2019 alle 3:27 pm #78586maxlux
PartecipanteBuongiorno allareas,innanzintutto grazie x la risposta. Appena potrò tornare nel locale dove é installata la pilot tentero di nuovo qualche semplice configurazione tenendo a mente i tuoi consigli. e poi ti chiederò sicuramente altri pareri e o spiegazioni. X ora mi accontento di una cosa: Sulla serigrafia della mia pilot non compare il tasto hold mentre nel manuale in mio possesso si. Sapresti dirmi a cosa corrisponde? Grazie ancora . Massimo
19 Gennaio 2019 alle 11:14 pm #78589allareas
PartecipanteHold puoi anche farne a meno soprattutto per cosa devi farci tu
20 Gennaio 2019 alle 12:50 pm #78592maxlux
PartecipanteOk,mi fido dei tuoi consigli,ma sino sicuro che nella mia pilot ha un altro nome e sapere quale é forse mi avrebbe fatto comodo x evitare di usarlo erroneamentre. Vorrei postare la foto della consolle e il disegno schema dei tasti che ho sul manuale ,ma non so come si fa.
20 Gennaio 2019 alle 11:37 pm #78595allareas
PartecipanteSe ti serve altro mandami un tuo contatto
30 Gennaio 2019 alle 12:06 am #78745maxlux
PartecipanteBuonasera allareas,ieri sono riuscito finalmente a programmare la pilot 2000. parliamo solo di Chase e preset. non sono pero riuscito a collegare con il mio pc (con s.o. win xp e desk manager sgm) alla pilot 2000. Prob ho sbagliato qualche collegamento dato che le istruzioni sono molto vaghe(non viene indicato il lato pc del cavo ne quello lato pilot) quindi penso di aver forse invertito i il pin del tx con rx.
x questo vorrei sapere:
1)hai x caso uno schema preciso del cavo rs 232?
2) come faccio ad abilitare il sincronismo dei chase con la musica proveniente dal mixer(ovviamente avevo collegato il cavo e setteto nelle impostazioni il trigger su music)
Grazie x il tuo aiuto.
Massimo30 Gennaio 2019 alle 10:44 am #78760allareas
PartecipanteQui non poso aiutarti, mai collegata la Pilot al PC, non so neanche a cosa possa servirti, stesso discorso per l’audio in , imposta tu la velocità travide i fader quando sei in live , quando sei in serata se clicchi su times sui fader puoi variare la velocità senza andare a modificare il chase
12 Febbraio 2019 alle 12:47 pm #78910maxlux
PartecipanteBuondì Allareas,eccomi qua x un nuovo consiglio. Sapresti dirmi come fare x sincronizzare la pilot con un segnale midi?
-
AutoreArticoli
- Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.