Programmare Luci su musiche per saggi di danza

Home Forum Luce Basic Programmare Luci su musiche per saggi di danza

Stai vedendo 2 articoli - dal 1 a 2 (di 2 totali)
  • Autore
    Articoli
  • #112838
    Avatar photoandy67
    Partecipante

    Salve, sono un nuovo iscritto e vogliate perdonarmi ma sono all’oscuro di tutto quello che riguarda la programmazione delle luci per spettacoli.
    Cercherò di spiegarmi nel miglior modo possibile..
    Sono il rappresentante di una scuola di danza, e come tutte le scuole di danza, ogni fine stagione vi è il saggio conclusivo, dove si esibiscono tutti gli allievi.
    Nei saggi trascorsi mi sono appoggiato a service esterni che, intervenivano esclusivamente durante le ultime prove in teatro per l’installazione di luci ecc., ma tutte le luci installate da loro, venivano pilotate al momento, cioè non avevano una programmazione stabilita in base alla musica, ai passi degli allievi e così via, cioè tutto veniva istintivamente programmato al momento dell’esibizione.
    Quello di cui io ho bisogno, è di un sistema che mi permette di programmare anticipatamente, in base alla musica scelta e all’esibizione corrispondente, in modo che luci, strobo e quant’altro si muovano o si accendono in determinati momenti stabiliti precedentemente.
    Di solito in uno dei nostri saggi vi sono circa 20 esibizioni di gruppi di allievi diversi, per cui 20 musiche diverse e venti coreografie diverse, ecco, io cerco un sistema software o hardware o tutti e due, capaci di sincronizzare anticipatamente, in base alle coregrafie di danza, le luci. in modo che, al momento delle esibizioni, a me non resta che richiamare un numero o un tasto per far partire musica e luci (programmate anticipatamente) insieme.
    Per programmare tutto ciò di cosa ho bisogno?
    Grazie a chi mi darà una mano…

    #112850
    Avatar photoAndrea
    Partecipante

    Ciao Andy67,
    purtroppo non è una cosa che puoi fare così da un giorno all’altro… La soluzione più semplice, budget permettendo, è noleggiare il service anche per le prove e avere a disposizione un tecnico luci che segua le prove e in base a ciò che vede, alle musiche e alle Vostre indicazioni faccia dei programmi da utilizzare poi in live.
    Pretendere di programmare sulle basi musicali in modo da premere “play” e basta necessiterebbe di troppo tempo e risorse che ovviamente sarebbero fuori budget.
    Anche se avessi a disposizione un ragazzo che ti programma il tutto gratis giusto per farvi il piacere, comunque avrebbe bisogno delle luci montate per capire cosa sta realmente programmando e le luci poi dovranno essere montate esattamente nelle stesse posizioni. Fare un programma luci su un disegno luci senza montare nulla ma semplicemente disegnando con appositi software il posizionamento dei fari (che comunque poi dovrà rispecchiare il posizionamento delle luci così come è stato concepito) prevede delle competenze che sicuramente sarebbero fuori budget.

Stai vedendo 2 articoli - dal 1 a 2 (di 2 totali)
  • Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.
Vai alla barra degli strumenti