Protocollo artnet…chiarimenti sulla sintassi

Home Forum Luce Pro Protocollo artnet…chiarimenti sulla sintassi

Stai vedendo 5 articoli - dal 16 a 20 (di 20 totali)
  • Autore
    Articoli
  • #79335

    Risposta per iz1kbp:
    Al momento, dato che gestisco soltanto piccoli eventi in locali poco estesi, mi va bene la versione WiFi perché la distanza fra la regia e le luci non è estesa (e una rete WiFi prende bene anche in locali di medie dimensioni); ho utilizzato il sistema per due serate e non ho avuto problemi. Nel caso in cui debba gestire spettacoli in cui la regia sia distante dalle luci (es. mixer luci in fondo alla sala e fari sul palco) posizionerei l’access point WiFi sul palco e lo collegherei al mio PC tramite un cavo Ethernet (che, volendo, potrei utilizzare anche con altro) in modo da mantenere un collegamento stabile. In caso di necessità passerei ad un progetto con Ethernet.

    Risposta per Andrea:
    In realtà il software che gira sui moduli WiFi è compatibile sia con Artnet che con SACN. Al momento utilizzo il primo perché non conosco bene né il secondo né le differenze fra i due standard (che mi sembrano molto simili). Appena ho tempo mi informerò meglio. Grazie comunque del consiglio

    #80118
    Avatar photoiz1kbp
    Participant

    Ciao Daniele…
    premetto : rete 2.0.0.x con solo pc,interfaccia,router
    Ho installato QLC+ e un’interfaccia Artnet nuova…tutto funziona.
    Ho attaccato il mio sistema all’interfaccia nuova e …nulla si muove.
    Con Wireshark ho deciso di “sniffare” la rete per vedere cosa manda Qlc+ ed il mio programma sulla rete verso l’interfaccia.

    E’ tutto uguale solo che il mio programma manda una frame di 574 byte contro i 572 di QLC+.
    i due byte sono in coda al frame.

    Saresti in grado di dirmi se la costruzione della mia stringa (alcune righe di codice in vb6) è corretta oppure ha/manca di qualche cosa?
    SInceramente non ci sto capendo piu molto…e mi sa che sto girando intorno al problema.
    grazie comuque
    Mario

    #80131
    Avatar photoiz1kbp
    Participant

    Risolto….
    Mi dimentico sempre che alle volte i programmi partono a contare da ZERO ed alla volte da UNO quando si fano le matrici!!!!
    I due Byte erano dell’ ultimo canale che però,partendo da 1, risultavano 513 e non 512!!! correggendo a base 0 ho risolto!

    Devo dire che mi è serivito molto tutto questo sbattimento….artnet da tante possibilita di giocare con i dati!!!!

    ciao

    mario

    #80154

    bene

    #89436

    Scusate, ho risposto ad un messaggio a cui non ricordavo di aver già risposto (colpa della doppia pagina…)

Stai vedendo 5 articoli - dal 16 a 20 (di 20 totali)
  • Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.
Vai alla barra degli strumenti