Ronzio nel segnale audio di computer collegato a videoproiettore con vga.

Home Forum Audio Basic Ronzio nel segnale audio di computer collegato a videoproiettore con vga.

  • Questo topic ha 20 risposte, 7 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 6 anni fa da Avatar photoyouandjon60.
Stai vedendo 15 articoli - dal 1 a 15 (di 21 totali)
  • Autore
    Articoli
  • #69377
    Avatar photoSibiatu
    Partecipante

    Alò, c’era una volta un videoproiettore collegato a un computer portatile tramite cavo vga e a sua volta il pc era collegato a un mixer audio tramite cavo mini-jack/jack nei suoi due ingressi mono: nessun problema durante la proiezione però il suono era disturbato da un ronzio che ovviamente svaniva solo se si staccava il vga dal laptop ? Perché ciò accade, come evitarlo e soprattutto bisogna ovviare al fastidio esclusivamente con un eliminatore di ronzii per far vivere tutti felici e contenti ? Ringrazio.

    #69386
    Avatar photoAndrea
    Partecipante

    Probabilmente è l’alimentatore del pc, prova scollegarlo e vedi (senti) se lo fa ancora. Se è lui o lo scolleghi o eviti di collegare la terra,

    #69389
    Avatar photovicus
    Partecipante

    Oppure metti un isolatore di massa sul canale audio.

    #69392
    Avatar photoSibiatu
    Partecipante

    No no: come spiegavo prima, il ronzio nel segnale audio è causato soltanto dal cavo vga che collega il computer al videoproiettore ma se stacco il vga di cui sopra l’interferenza cessa. Invece l’alimentazione elettrica del portatile non influisce in alcun modo, piuttosto ho notato che il disturbo aumenta oppure diminuisce a seconda se apro o chiudo cartelle, pagine o programmi sullo schermo del laptop: temo potrebbe trattarsi della frequenza nella scheda video, perciò ? O dell’alimentazione del proiettore provvista di messa a terra ? Perché allora non intuisco dove si generi il ground loop in questo caso, forse tra la terra del videoproiettore e quella del mixer audio ? Non mi pare una buona cosa isolare la terra con nastro isolante, potrebbe essere pericoloso in caso d’anomalie ? Solitamente, voi come sanate questo genere di problematiche ? Se con un isolatore di massa, ne conoscete una buona marca che s’occupi del mio caso ? Grazie ancora.

    #69395
    Avatar photoFrancesco
    Partecipante

    buonasera,
    da come descrivi la situazione la prima idea, forse malsana, che mi viene in mente è che il proiettore e il mixer siano collegati su due prese molto distanti, quindi il loop di massa potrebbe essere chiuso quando colleghi il vga (presa proiettore – massa cavo vga – massa laptop – massa cavo minijack – presa mixer).
    Per favore correggetemi se sto dicendo boiate.

    lLa possibilità più rapida da provare è utilizzare una D.I. passiva (tipo Radial) per collegare il laptop al mixer (diciamo che è buona norma sempre utilizzare questo tipo di collegamento).

    sul fatto che il ronzio cambi quando operi sul computer non saprei esattamente, ma provo ad osare: potrebbe essere che usi il trackpad e diventi anche tu una massa (tipo ronzio sulla chitarra quando il chitarrista tocca o no le corde)?

    fai delle prove e facci sapere!

    #69410
    Avatar photoSibiatu
    Partecipante

    Buon giorno Francesco, il videoproiettore e il mixer audio condividono la stessa medesima sorgente di corrente in due prese delle stessa ciabatta elettrica (per inciso, il proiettore è collegato direttamente alla ciabatta mentre il mixer audio a una seconda ciabatta interna al rack d’un’amplificazione a sua volta alimentata dalla prima ciabatta): comunque sì, utilizzo il tappetino del computer per comodità però l’aumento o la diminuzione del ronzio rispettivamente dovuta all’apertura o alla chiusura di cartelle, pagine e programmi non muta qualora jo tolga il dito dal trackpad. La direct injection box non ha la stessa funzione dell’isolatore di massa di cui s’accennava prima, qualche converrebbe usare tra le due e che marche consigliereste per il mio caso secondo voi ? Grazie.

    #69413
    Avatar photoTAGLIAFICO LORENZO
    Partecipante

    Già successo ma in quel frangente ero un’operatore video e non il fonico, mio mestiere abituale, e non ho potuto approfondire e risolvere la grana, risultato? Mi sono tenuto la traccia audio registrata in camera con una bella ronza…

    #69416
    Avatar photoDiego Caratelli
    Moderatore

    Premetto che non sono un elettrico, ma provo a darti uno spunto di riflessione.
    Secondo me il problema si presenta perchè la VGA è normalmente connessa alla “massa” sia del proiettore che del computer.
    Di conseguenza se metti a terra il proiettore (o hai un qualche problema sul proiettore che porta ronza nella massa), è come se tu ci mettessi anche il portatile perchè essendo le due masse connesse tramite la VGA, avrai tutto il sistema a terra anche se effettivamente hai collegamento un solo elemento alla presa con terra.
    Questo a meno che tu non isoli con un idoneo dispositivo il cavo di segnale che collega computer a proiettore (oppure hai il selettore “ground/lift” sul proiettore).
    Dovresti provare ad attaccare entrambe le cose senza terra, secondo me così dovresti risolvere, anche se non è proprio ok a livello normativo… questo ricordalo sempre…!!!
    Il resto, inteso come distanza prese o simili, secondo me non c’entra nulla, o quanto meno ci può entrare solo se vicino ad una sola delle due prese hai una fonte elettrica o cavi paralleli che possono generare un campo elettromagnetico tale da indurre “disturbo” in una zona specifica, stessa cosa se lo hai in un punto lungo il percorso del cavo VGA.
    Spero di esserti stato utile.

    Ciao.
    Diego.

    #69420
    Avatar photoSibiatu
    Partecipante

    Buon giorno Diego, quale idoneo dispositivo consigli per isolare il cavo di segnale ? No no, giammai isolerò la terra poiché è troppo pericoloso: comunque il videoproiettore non possiede un selettore ground lift.

    #69435
    Avatar photoFrancesco
    Partecipante

    Che io conosca Radial fa sia D.I. passive sia isolatori di massa, prova a dare un’occhio al loro sito; nel tuo caso la differenza tra uno o l’altro è minima, cambia solo il livello del segnale che entra nel mixer

    #69464
    Avatar photoSibiatu
    Partecipante

    A tal proposito, pare che questa dti potrebbe fare al mio caso ? http://www.backline.it/dti-0?id=1403

    #69480
    Avatar photoDiego Caratelli
    Moderatore

    Una normale D.I. audio non serve a nulla, non deve inserirla su un cavo audio ma su uno vga…
    Credo che esistano degli splitter VGA che hanno anche la funzione di isolare le singole uscite, ma bisogna cercare bene… non è una cosa che anche io utilizzo tutti i giorni…
    Però, prima, io andrei per gradi…
    Prima di tutto proverei, quando non c’è il pubblico presente, a togliere “meccanicamente” la terra sia al computer sia al videoproiettore, lo puoi fare costruendoti anche un paio di codini con presa e spina in cui non colleghi la terra… in questo modo non devi modificare nulla nè sulle prese a muro nè sulle spine di pc e proiettore. Inoltre è una prova molto economica…!!
    A questo punto accendi il tutto e vedi se e come funziona.
    Se il problema è risolto vuol dire che dipende dalla “Terra”, e quindi devi cercarti l’isolatore, altrimenti il problema sta da qualche altra parte e devi continuare la ricerca del problema.
    Comunque, per il discorso terra, è pericoloso solo se l’oggetto non è a “doppio isolamento”.
    Ovvero… devi verificare se nella targhetta delle specifiche, dove solitamente è presente il marchio CE, è presente un loghettino con due quadrati uno dentro l’altro.
    Se c’è questo simbolo vuol dire che l’oggetto è dotato di “doppio isolamento”, in quel caso può funzionare in sicurezza anche senza terra.
    Ciao.

    Diego.

    #69484
    Avatar photoSibiatu
    Partecipante

    Buon giorno Diego, non penso ci sia bisogno di togliere la terra al computer poiché il ronzio si manifesta anche senza alimentarlo: il fastidio è dovuto al vga collegato però non ho ben compreso una cosa, che intendi significare con un isolatore ? Il dti che ho linkato sarebbe un doppio trasformatore e isolatore, non è indicato al mio caso ?

    #69487
    Avatar photoDiego Caratelli
    Moderatore

    Allora… Dal PC tu dovresti uscire con due linee separate, una per l’audio (es. jack cuffie) ed una per il video, con le quali andrai con una verso un impianto di amplificazione, con l’altra verso il proiettore…
    Andiamo per gradi e rispondimi alle domande che ti pongo.

    1)Se connetti il PC alle casse SENZA aver attaccato al computer stesso la VGA, cambia qualcosa a livello di ronza se fai andare il PC con alimentatore o con batteria?

    #69490
    Avatar photoSibiatu
    Partecipante

    Ordunque, così come avevo esplicato nel messaggio principale: sì, se il computer (anche senza alimentazione) è collegato al mixer audio con cavo mini-jack/rca (con adattatori rca/jack) e se il cavo vga non è collegato dal succitato portatile al videoproiettore allora no, nessuna sorta di ronzio però appena inserisco il vga (ribadisco, sia che il laptop sia alimentato a batteria o meno) ecco che sorge il ronzio.

Stai vedendo 15 articoli - dal 1 a 15 (di 21 totali)
  • Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.
Vai alla barra degli strumenti