Scatoletta con cavo nero "senza fase"

Home Forum Service e dintorni Scatoletta con cavo nero "senza fase"

  • This topic has 1 risposta, 2 partecipanti, and was last updated 6 years fa by Avatar photoAndrea.
Stai vedendo 2 articoli - dal 1 a 2 (di 2 totali)
  • Autore
    Articoli
  • #78273
    Avatar photogattoblue
    Participant

    Ciao a tutti. Devo aggiungere una presa a una già esistente. Impianto recente (2009). Stacco la corrente delle prese. Apro la scatoletta e vedo che nella presa esistente (funzionante) entrano 6 fili (2 fasi nere, 2 neutri blu, 2 masse gialle), provenienti da due corrugati diversi. Svito e prendo 3 di questi fili (fase, neutro e massa), provenienti dallo stesso corrugato e li metto nella nuova presa. Chiudo e riattacco la corrente delle prese. La presa già esistente continua ad accendersi, quella aggiunta non ne vuole sapere. Può essere che ho beccato un cavo nero “senza fase”? Ho ristaccato, riaperto e rimesso come prima, utilizzando una ciabatta esterna, ma mi piacerebbe capire perchè ci sono quei cavi messi così prima di fare altro! Grazie a tutti.

    #78276
    Avatar photoAndrea
    Participant

    Ciao Gattoblue,
    innanzitutto se non sei elettricista ti consiglio di non mettere mano agli impianti elettrici per 2 motivi. Il primo è che è pericoloso (si può morire), il secondo è che l’impianto deve essere certificato e se ci metti mano di fatto annulli la certificazione, quindi se dovesse succedere qualcosa saresti direttamente responsabile tu o il proprietario dell’immobile anche se il danno non è stato causato direttamente dal tuo intervento. Detto ciò pare che tu abbia preso il cavo che va alla presa successiva. Normalmente le prese vengono collegate in parallelo attraverso una scatola di distribuzione (derivazione) ma a volte conviene passare da una presa all’altra quando i corrugati continuano sulla stessa parete o nella stessa stanza. Nella presa da te citata la fase arriva alla presa da un corrugato e continua verso la seconda presa nell’altro corrugato, per collegarla basta aggiungere 3 fili (fase, neutro e terra) che dalla presa esistente vanno alla seconda presa. Ribadisco che il lavoro va fatto da personale qualificato! (lo so che per una presa in più non conviene e comunque dovrebbe essere una cosa facile ma vorresti rischiare la vita per una presa quando potresti usare una tripla o una ciabatta? Magari pensi di aver avvitato bene una fase e poi questa fase fa corto e ti fa bruciare la casa e magari il palazzo… OKKIO!)

Stai vedendo 2 articoli - dal 1 a 2 (di 2 totali)
  • Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.
Vai alla barra degli strumenti