Sicurezza impianti luci – norme

Home Forum Luce Basic Sicurezza impianti luci – norme

Stai vedendo 9 articoli - dal 1 a 9 (di 9 totali)
  • Autore
    Articoli
  • #79482
    Avatar photoziotonto
    Partecipante

    Salve
    C’è qualcuno che potrebbe indicarmi un manuale o comunque una semplice dispensa su: “che tipo di caratteristiche deve avere l’impianto per essere a norma nei teatri?” Lo so che un grosso domandone e che è una cosa complicata perché probabilmente dipende anche da come è fatto un teatro. Ma vorrei conoscere innanzitutto delle “linee guida per la sicurezza”. Spero di essere stato chiaro. Grazie

    #79533
    Avatar photodanielecampanaro2000
    Partecipante

    Per l’esecuzione degli impianti elettrici (in tutti i luoghi) la normativa a cui fare riferimento è la CEI 64-8. Ovviamente è da tenere presente che i teatri solitamente rientrano nei luoghi di pubblico spettacolo (con normative più severe in termini di sicurezza) e, data l’elevata potenza elettrica consumata, richiede l’intervento di un progettista elettrico per la progettazione o la modifica dell’impianto.
    La normativa italiana impone che i lavori elettrici siano svolti soltanto da personale abilitato con determinati requisiti. Fai attenzione perché se dovesse succedere qualcosa è facile avere problemi (grossi) a livello legale

    #79536
    Avatar photoziotonto
    Partecipante

    Ho dato un’occhiata alla normativa. E’ “spessa” e non spiega alcune cose. A me interessa sapere per il momento alcune cose: Le fruste per i fari hanno una scadenza che deve essere riportata sulla guaina esterna? Le fruste sulle americane basta fissarle con dello scotch da elettricista ho meglio fissarlo con le fascette in plastica? Il pezzo di cavo esterno al faro/pc deve avere particolari caratteristiche. Quello all’interno so che deve resistere ad alte temperature, ma quelli esterni dopo un po’ di anni la guaina che passo nel faro si spela. Avrei altre diecimila domande ma vedo che l’argomento è troppo complesso. Grazie!

    #79691
    Avatar photovicus
    Partecipante

    Per i fari che scaldano si usano cavi in silicone.

    #79729
    Avatar photodanielecampanaro2000
    Partecipante

    Rispondo ad alcune domande. Ovviamente le mie risposte non costituiscono regolamento e non mi assumo responsabilità per conseguenze causate da quello che dico.

    Le fruste per i fari hanno una scadenza che deve essere riportata sulla guaina esterna
    No, i cavi non hanno una data di scadenza. Se il cavo lavora entro le sue specifiche (temperatura massima, forza di trazione, portata in corrente) dovrebbe durare almeno 20 anni. In ogni caso un controllo è d’obbligo: non è opportuno utilizzare cavi rovinati (con la guaina lacerata fisicamente oppure se l’isolante ha perso la sua elasticità normale). Attenzione quindi ad evitare danni ai cavi (es. che si schiaccino nelle porte, vicinanza ad elementi caldi come lampade…)

    Le fruste sulle americane basta fissarle con dello scotch da elettricista ho meglio fissarlo con le fascette in plastica?
    Secondo me sarebbe meglio fissarle con le fascette, ma dipende dal caso. Se l’installazione è fissa (es. impianto di un teatro che, una volta realizzato, resta tale senza troppe modifiche) utilizzerei le fascette. Se invece devo montare e smontare l’impianto valuterei: sarebbe sempre meglio fissare i cavi con le fascette, ma se l’americana è orizzontale e ci sono montate poche luci potrebbe non essere necessario.

    Il pezzo di cavo esterno al faro/pc deve avere particolari caratteristiche. Quello all’interno so che deve resistere ad alte temperature, ma quelli esterni dopo un po’ di anni la guaina che passo nel faro si spela
    E’ normale che con il tempo (monta di qua-smonta-trasporto-rimonta di là) i cavi si rovinino. Quelli interni ai fari rischiano di più per via delle alte temperature. Consiglio di fare attenzione per evitare di utilizzare cavi danneggiati che, oltre a poter causare blackout durante lo spettacolo, possono essere molto pericolosi.

    #79737
    Avatar photoziotonto
    Partecipante

    Grazie delle risposte. Ma ho notato che i fari che hanno il cavo esterno in silicone patiscono di più l’usura per sfrecamento. Ho un PC che la guaina mi si apre con le mani. E’ una guaina difettosa oppure dopo alcuni anni è così?

    #79858
    Avatar photodanielecampanaro2000
    Partecipante

    Ho un PC che la guaina mi si apre con le mani. E’ una guaina difettosa oppure dopo alcuni anni è così?

    Potrebbe essere per tutte e due le cause. Non è da escludere che sia così perché è stata “maltrattata” (cosa normale, problema tipico degli impianti audio\video\luci che vengono spostati di continuo).
    In ogni caso sarebbe da sostituire. Se posti una foto è possibile valutare meglio l’entità del danno.

    #79905
    Avatar photoziotonto
    Partecipante

    Ciao
    La guaina è tutte e due le cose… sia maltrattata che vecchiotta. Quindi va sostituita.

    #79952
    Avatar photovicus
    Partecipante

    Mai visto cavi in silicone con l’isolante rotto. Si rompe sempre prima il rame all’interno. E ne ho cambiati tanti per dirlo.

Stai vedendo 9 articoli - dal 1 a 9 (di 9 totali)
  • Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.
Vai alla barra degli strumenti