Home › Forum › Audio Basic › Utilizzo antenne radio mic.
Tag: antenne, microfoni, sennheiser
- Questo topic ha 2 risposte, 3 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 4 anni, 3 mesi fa da
Diego Caratelli.
-
AutoreArticoli
-
3 Luglio 2019 alle 10:41 am #81640
Andrea
PartecipanteCiao a tutti,
Avrei una domanda riguardo le antenne per i radio microfoni.
Attualmente utilizzo due omnidirezionali sennheiser in fondo alla sala teatro. Non danno sempre un buon risultato. Sostituendole con delle antenne direttive quanto si riduce il campo di ricezione? Cioè le direttive lavorano solo in un certo angolo? Se gli sono subito sotto o poco dietro non funzionano?Grazie ciao.
26 Agosto 2019 alle 8:00 am #82481andrea4d
PartecipanteRisposta sintetica: funzionano, anche se stando molto vicino all’antenna potresti saturare l’ingresso del ricevitore.
Se mastichi l’inglese puoi dare un’occhiata a questo articoletto: https://www.shure.com/en-US/performance-production/louder/all-about-wireless-antenna-positioning-best-practices27 Agosto 2019 alle 8:43 am #82502Diego Caratelli
ModeratoreDevi valutare bene anche la distanza tra antenne e distributore, perchè se il cavo di collegamento supera i 15/20 metri probabilmente ti servirà anche un amplificatore per recuperare il segnale che inevitabilmente perdi nella strada per via della resistenza del cavo…
Inoltre la posizione frontale al palco, specie se usi bodypack, non è di per se ottimale perchè nel 90% dei casi il body viene posizionato sulla schiena dell’artista, se metti l’antenna lato sala molto spesso avrai l’interposizione del corpo tra trasmettitore e ricevente e questo sicuramente non agevola un corretto passaggio del segnale.
Quindi il consiglio è quello di mettere le antenne sul palco, inoltre se la dimensione non fosse grande, probabilmente potrebbero andare bene anche le antenne a banda larga che danno con le basi, ovviamente ben posizionate, con le basi sul palco e trasporto del segnale microfonico dal palco alla sala…
Normalmente le basi si mettono sul palco per gestire meglio appunto le dispersioni dei segnali lungo i cavi.
In alternativa potresti valutare di sospendere le pinne dal graticcio, cercando sempre la miglior soluzione, in modo da guadagnare un po’ di distanza.
Comunque due antenne omni non so quanto possano servirti, secondo me ti farebbero meglio due antenne direzionali… a meno di situazioni molto molto particolari, a che ti serve prendere il segnale da dietro le antenne?? In realtà ti peggiora solo la qualità della trasmissione perchè l’antenna tenderà a prenderti più segnali “sporchi”
Ciao e buone prove… 🙂 🙂 -
AutoreArticoli
- Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.