Andrea

Compila il form per contattare


Risposte al Forum Create

Stai vedendo 15 articoli - dal 1 a 15 (di 130 totali)
  • Autore
    Articoli
  • in risposta a: Studio 24 / fari led spotlight 150 #119144
    Avatar photoAndrea
    Participant

    Andiamo per gradi… Non so se mi ricordo bene… Reg e Direct sono le modalità di lavoro. Reg fa riferimento a valori tipo la durata degli step etc.. già registrati e non modificabili e Direct permette di variarli ma entrambi fanno riferimento alla sezione chase. A questo punto c’è da capire come registri le scene. In teoria basta settare la scena premere “grab” e assegnare al registro. Tutti i canali di una Studio 24 funzionano con impostatzione dimmer quindi è strano. Assicurati di non aver registrato un chase anzichè una scena.

    in risposta a: Studio 24 / fari led spotlight 150 #119142
    Avatar photoAndrea
    Participant

    Fa così anche con i fari tradizionali? cosa intendi per fari tradizionali: Par56/64 attaccati ai dimmer?

    in risposta a: Studio 24 / fari led spotlight 150 #119139
    Avatar photoAndrea
    Participant

    Sei sicuro che non stai registrando dei chase?

    in risposta a: Studio 24 / fari led spotlight 150 #119137
    Avatar photoAndrea
    Participant

    Hai provato ad utilizzarli con i canali da 1 a 24 (che sono già impostati di default come dimmer) e programmare le scene da li? Giusto per capire… quando visualizzi la unit nella sezione DMX unit controls come vengono definiti i canali o il canale?

    in risposta a: Studio 24 / fari led spotlight 150 #119136
    Avatar photoAndrea
    Participant

    Quindi parliamo della Studio 24 Scan control o della Studio 24?

    in risposta a: Studio 24 / fari led spotlight 150 #119135
    Avatar photoAndrea
    Participant

    Forse però mi confondo con la scan control… non so se avesse tutti sti controlli quella semplice…

    in risposta a: Studio 24 / fari led spotlight 150 #119133
    Avatar photoAndrea
    Participant

    L’unica cosa che mi viene in mente è che i fari non siano patchati nel modo corretto e quindi lo slider funzioni come 0/255 anzichè dimmerare. Come sono patchate le fixture?

    in risposta a: Studio 24 / fari led spotlight 150 #119117
    Avatar photoAndrea
    Participant

    Ciao,
    innazitutto dovresti essere più specifico su marca e modello del mixer e marca e modello del faro… Detto ciò probabilmente nella sezione dei registri c’è qualche impostazione da verificare? Tipologia di comando legata al canale, tipo On/Off oppure Dimmer, magari tra Lineare e Tabellare, hai fatto riferimento al manuale del Mixer?

    in risposta a: MaqicQ versione per win7 pro 64bit Pentium i5 1°Gen. #118167
    Avatar photoAndrea
    Participant

    Sarà difficile trovare qualcuno in Italia che utilizza ancora quella versione… potresti provare a scrivere al supporto. Loro ce l’hanno di sicuro…

    in risposta a: MaqicQ versione per win7 pro 64bit Pentium i5 1°Gen. #118166
    Avatar photoAndrea
    Participant

    Ciao,
    forse questa può andare?
    MagicQ Windows X (v.1.7.3.8)
    Non ti converrebbe aggiornare il vecchio Notebook con una versione lite di Win10 o 11 e utilizzare l’ultima versione del software?

    in risposta a: Configurazione mixer luci dmx #117612
    Avatar photoAndrea
    Participant

    Ciao Yanez,
    così ad occhio sembra che non funzionino i led Ambra e i led UV. Hai provato ad accenderli dal menu per assicurarti che funzionino? Se funzionano prova a vedere se vengono pilotati con le altre modalità tipo a 6ch.
    Perchè una barra con indirizzo 1 e la seconda con indirizzo 37?

    Ciauz

    in risposta a: DOVE acquistare casse verse insider 15 mk2? #117569
    Avatar photoAndrea
    Participant

    Ma come? Te l’ho linkato sopra!

    in risposta a: DOVE acquistare casse verse insider 15 mk2? #117396
    Avatar photoAndrea
    Participant

    Hai provato a chiedere direttamente a loro?
    Contact Us

    in risposta a: Problema audio con subwoofer incassati #117395
    Avatar photoAndrea
    Participant

    Ciao, probabilmente è come dice Diego potrebbero esserci riflessioni in controfase. La soluzione più corretta (e più dispendiosa) è chiamare un ingegnere del suono che analizza e ti da soluzione. La soluzione che da più soddisfazione è comprare un microfono di misura (circa 60€ se prendi quello della Behringer) scaricare un programma free di analisi e cercare di capire come posizionare ed eventualmente ritardare i sub per ottenere una migliore risposta (magari visdionando qualche tutorial su Youtube) anche se non da la sicurezza di risolvere. La soluzione più veloce è posizionare dei pannelli fono-riflettenti dietro, una volta confermato che il problema è la cassa di risonanza creata dal cavedio. Magari verificate anche livelli di incrocio tra diffusori e sub, non è escluso che siano loro al chiuso a creare la controfase.
    Ricapitolando:
    1. Capite il problema (cavedio, incrocio casse-sub, altro)
    2. Approntate soluzione con professionista, in modalità autodidatta o con semplice intervento (pannello fono-riflettente o fono-assorbente)

    Aggiornateci sulle novità e in bocca al lupo!!!
    Ciauz

    in risposta a: Mixer DMX, informazione su programmazione scene #115950
    Avatar photoAndrea
    Participant

    Sicuro?
    A me li visualizza:
    Immagine-2024-04-24-125445

    In ogni caso basta fare ricerca su google con DMX + MIDI

Stai vedendo 15 articoli - dal 1 a 15 (di 130 totali)
Vai alla barra degli strumenti