ilnardo

Compila il form per contattare


Risposte al Forum Create

Stai vedendo 8 articoli - dal 1 a 8 (di 8 totali)
  • Autore
    Articoli
  • in risposta a: Come espandere canali yamaha 01v96i con Behringer ADA8000 #64837
    Avatar photoilnardo
    Participant

    Ciao,
    di preciso qual è il tuo problema? Non hai segnale in ingresso sul mixer?
    Controlla il verso in-out dei cavi fibra ottica e se sono integri (bisogna farci attenzione, sono abbastanza delicati)…
    Hai una scheda my oppure sfrutti le porte ADAT del mixer?
    Hai settato correttamente il clock?
    Dacci qualche info in più…
    A presto.

    in risposta a: Yamaha ls9 #63474
    Avatar photoilnardo
    Participant

    Ciao,
    avevo avuto un problema con una chiavetta USB ma era lei a non funzionare; di solito registro sessioni stereo di 2-3h e non ho mai avuto problemi.
    Però occhio a cosa dice il manuale:

    • Il funzionamento è garantito solo con la memoria flash USB.
    • È stato verificato il funzionamento di supporti di memorizzazione con capacità fino a 16 GB. Tuttavia, ciò non garantisce
    necessariamente il funzionamento di tutti i supporti di memorizzazione USB. Sono supportati i formati FAT12, FAT16 e FAT32.
    Sull’unità LS9 V1.10 o successiva i supporti di memorizzazione con capacità di 4 GB o superiore verranno formattati in FAT32 mentre
    i supporti di memorizzazione con capacità di 2 GB o inferiore verranno formattati in FAT16. I nomi di file lunghi non sono supportati.

    Spero di esserti stato utile.
    Buona musica.

    in risposta a: Mixer 01v96 vcm, come escludere l\'equalizzazione dagli AUX. #62351
    Avatar photoilnardo
    Participant

    È ovvio che se hai un mixer (ipotizzo solo i digitali di fascia alta) che ti permetta di scegliere il punto di presa del bus aux (pre o post eq), la richiesta del sig. riky25 sia esaudibile ma, nello specifico, con il 01v96 purtroppo no.
    Saluti a tutti e buona musica.

    in risposta a: Mixer 01v96 vcm, come escludere l\'equalizzazione dagli AUX. #62350
    Avatar photoilnardo
    Participant

    Scusa, correggo: Impossibile su qualsiasi mixer di quella tipologia e fascia di prezzo… Sorry! 😉

    in risposta a: Mixer 01v96 vcm, come escludere l\'equalizzazione dagli AUX. #62338
    Avatar photoilnardo
    Participant

    Ciao,
    beh quello che stai chiedendo è impossibile da fare sul 01v come su qualsiasi altro mixer. Il bus aux prende da sotto l’eq del canale quindi non puoi togliere l’eq solo sull’aux. L’unica soluzione sarebbe quella di duplicare i canali desiderati, non sottoporli all’eq e mandare quelli all’aux ma non so quanto sia fattibile per te. Spero di esserti stato utile.
    Buona musica.

    Avatar photoilnardo
    Participant

    Ciao,
    usa i bus: vado a memoria, tramite il routing, assegni i canali desiderati ai bus (es. 1-2, in questo caso devi settarli stereo), li togli dal bus stereo LR e setti i bus 1-2 sul bus stereo out.
    Lo so che la spiegazione non è chiara ma è molto semplice da fare.
    Fammi sapere se hai risolto.
    Buona musica.

    in risposta a: MIXER PER BAND POP/ROCK, BUDGET ILLIMITATO #61302
    Avatar photoilnardo
    Participant

    Ciao,
    sono di parte ma, se foste orientati su digitale, Yamaha 01V96 tutta la vita.
    12 ingressi bilanciati + 2 stereo, 32 canali + 4 stereo in tutto (espansione tramite slot), 8 aux configurabili pre o post singolarmente, possibilità di montaggio a rack per un semplice trasporto, processori dinamiche ed fx integrati…
    Se ne trovano sia di nuovi che usati ad un prezzo interessante.
    IMHO.
    Buona musica.

    in risposta a: Yamaha ls9 #61301
    Avatar photoilnardo
    Participant

    Ciao,
    come descritto perfettamente nel manuale, i “tastini” mix 1-16 situati a sx del display, se premuti due volte, ti fanno accedere a tutte le mandate riferite ad aux ed effetti.
    Per default 1-12 sono patchati come aux su omni 1-12, 13-16 sono mandate fx ai rack 5-8 (verifica che la memoria è labile).
    Spero di esserti stato d’aiuto… Un consiglio: leggiti il manuale (se non ce l’hai scaricalo dal sito Yamaha), è veramente ben fatto e ti aiuterà a capire le differenze tra 01v e ls9 per velocizzare le varie operazioni (anch’io arrivo dallo 01v96).
    Buona musica.

Stai vedendo 8 articoli - dal 1 a 8 (di 8 totali)
Vai alla barra degli strumenti