Compila il form per contattare
Risposte al Forum Create
-
AutoreArticoli
-
matech
ParticipantCiao, Grazie per la risposta, ho visto in casa dbx il driverack PA2, secondo te è un buon compromesso qualità prezzo?
Grazie millematech
ParticipantCiao Gran bella macchina il 14000, ottima scelta.
matech
ParticipantStai lontano dalla pro show. Tempo addietro ho acquistato da loro tramite un mio amico rappresentante due teste 5R.Al loro arrivo tramite corriere il doppio case aveva due ruote cinesi spezzate, okay mi sono detto sorvoliamo (per evitare tutte le burocrazie inerenti a spedizioni, rientri e robe varie). Apro il case e prendo il promo motorizzato perfetto, accendiamo tutto okay. Mettiamo da parte questi due motorizzati che erano stati presi specificatamente per un lavoro che poi non ci è stato commissionato, (premetto che ho in magazzino qualcosa come 50 motorizzati) a distanza di circa 8 mesi apriamo il case per verificare il materiale pronto in partenza per un noleggio e scopriamo che uno dei motorizzati (quello non ispezionato) era senza adesivi e presentava rotture strutturali sulle cover. Immediatamente prendo contatti e la merce viene rientrata, mi viene comunicato dall’azienda che il prodotto non è in garanzia perchè usato, (io rispondo USATO? da chi?).E si in sostanza con tanto di immagini il motorizzato aveva più di 300 ore di funzionamento. In poche parole mi è stato venduto un prodotto usato per nuovo, il punto è stato che la fornitura era stata pagata da almeno 8 Mesi addietro. Rivolgiti a fornitori seri e lascia perdere tutta la gente truffaldina in giro.
matech
ParticipantConfusione, Outline 100% sempre Made in Italy. Ho i loro prodotti da 20 anni. Vi invito prima di scrivere info errate a documentarvi. Per powersoft, per esperienza non sono solo i migliori, nella lista fra i top inserisco tranquillamente i Lab-gruppen (quelli originali).
matech
ParticipantCiao Andrea, ti porto la mia esperienza che vuole più che altro essere uno sfogo.
Bene e bello quello che hai scritto (nella piena visione dell’onesta e collaborazione fra imprese), ma spesso quei service attrezzati su cui contare per un’eventuale collaborazione per espansione sono quelli che veramente non hanno pagato le forniture (per capirci i sistemi) pertanto sono loro che escono con quotazioni del rent dimezzate per più del 60%. Ti porto la mia esperienza personale, purtroppo negli anni passati la distribuzione pur di far girare i “prodotti” accettava pagamenti diciamo “in fiducia” anche su soggetti poco raccomandabili. Ecco, una parte dei mali nel settore rent arriva proprio da lì.
Penso che ci siamo capiti…. Sono d’accordo per le collaborazioni, ma queste due righe spero che servano come monito alle aziende per accettarsi di dare in mano i prodotti a gente seria e professionale (ovviamente nell’ambito professionale), poi per tutti quelli che hanno voglia di amplificare un piano bar oppure un dj il discorso è diverso.
I consigli qui per il nostro amico possono servire a fargli prendere consapevolezza che i 10 mila che vuole spendere se cerca marchio,line array, a momenti coprono solo le spese del cablaggio del sistema per non parlare di sollevamento e altro.
Assolutamente spero che questo messaggio non venga inteso come polemico ma guardiamo tutti la realtà se vogliamo migliorare qualcosa.matech
ParticipantBen scritto Diego!!
matech
ParticipantMa scusa, fammi capire i tuoi clienti cosa si aspettano da te?
Con questi investimenti ti crei il problema del nome?
Hai la consapevolezza di quanto costano i sistemi professionali utilizzati in tour?
Per costruire un’azienda di noleggio servono tanti quattrini e grandi risorse professionali, (personale specializzato, corretta taratura dei sistemi, set up ecc).matech
ParticipantSi adesso tutto più chiaro, in merito a quel budget ti suggerisco:
1- Axiom AX800 (prodotto simpatico dal prezzo onesto) 6 teste + 2 Sub;
2- Dbtechnologies K5, 6 teste + 2 Sub;
Queste configurazioni sono prevalentemente da usare in stack ma nulla esclude un’espansione futura.
Scegli anche in base ad altre considerazioni per es. ricambi e assistenza tecnica.matech
ParticipantLa serie TT della RCF è la serie top di gamma. Puoi vedere qualche prodotto sempre RCF della serie live.
Sarebbe utile per poterti aiutare concretamente conoscere il budget a disposizione.
In casa Outline (forse fuori budget?)puoi trovare prodotti interessanti (es. Doppia), ti garantisco suonano bene, qualità ed efficenza di alto livello per non parlare di assistenza post vendita.
Per i sistemi line array approvo ciò che scrive sopra Vicus.matech
ParticipantCiao concordo su quanto scritto da diego,
un elemento che ritengo importante è il budget di spesa, poichè la sere TT della RCF è la serie top di gamma, mentre il Dbtechnologies T8 è un buon prodotto qualità prezzo.
Come vedi la scelta può essere difficile ma solo tu conosci le pretese e molti altri fattori cardini che possano sposare l’idea dell’acquisto di uno o dell’altro prodotto.matech
ParticipantDipende cosa devi farci, ma se la serie w della montarbo per voi è da incrementare in termini di potenza, ti suggerisco vivamente di valutare queste due opzioni:
1. Point Source affidabile di qualità e potente;
2. Line array composto di almeno 12 teste (6 per lato) più il necessario.
Avete una larga scelta di marchi e possibilità, valuta il budget a disposizione,i lavori commissionati e infine cosa si aspetta il tuo cliente da te.
Di service con teste line-array 2 per lato ne ho visti parecchio, ma scusa la mia opinione, mica sono service!!
Sono da definire principianti senza nessuna competenza in materia, non conoscono i minimi requisiti di un funzionamento del sistema senza che mi addentri nei dettagli.
Per l’acquisto di sistemi (perchè così si chiamano) servono tanti €, competenza e conoscenza della materia.
Due teste sopra il sub li puoi mettere se devi farci un piano bar per 50 persone.
Qui sul forum ci sono tanti professionisti che possono affermarti ciò che palesemente ti scrivo.matech
ParticipantCiao, line array con due teste per lato? ti suggerisco di noleggiare le attrezzature se non hai il budget a sufficenza, un line array senza un minimo di sei teste per lato non so cosa significhi.
In’oltre considera tutto l’ardware necessario per la sospensione e cablaggi certificati.22 Maggio 2017 alle 4:46 am in risposta a: Microfoni ad archetto o panoramici per teatro all\'aperto? #65290matech
ParticipantCiao, se posso suggerirti lascia stare e continua a rivolgerti al service, poichè non è così semplice come possa credere, ti serve competenza e tanta attrezzatura, non solo i microfoni, ti serve tanta altra attrezzatura indispensabile per garantire un risultato ottimale.
Per non parlare della spesa, sicuramente non hai nemmeno idea dei prezzi, puoi farti un’idea girando sul web.matech
ParticipantCiao,
Ti parlo con imparzialità e correttezza,
Preciso che non sono un fonico oppure un light designer, ma sono un’imprenditore che conduce un’azienda in Sicilia da più di 17 anni, pertanto il mio giudizio probabilmente è inerente ad altri aspetti.
Mesi addietro ho avuto la possibilità grazie ad un amico gentilissimo e disponibile che si occupa di vendite,
di avere un singolo modulo per effettuare una valutazione oggettiva su un’ascolto decisamente “flat”.
Precisando che con un singolo modulo non riesci a sommare e quantizzare tutti gli aspetti maggiormente importanti, ma in questo caso mi sono fatto un’idea del prodotto in merito alla qualità assemblaggi, materiali applicati, hardware e molto altro.
Bene, arrivati alla conclusione posso dirti questo:
-Ottimo rapporto qualità prezzo (prezzo decisamente umano);
-Qualità degli assemblaggi curati;
-controllo del diffusore in remoto tramite software proprietario;
-gentilezza e disponibilità dell’azienda per mille domande tecniche o approfondimenti.Precisando che per valutare oggettivamente un sistema bisogna usarlo per mesi in modo da conoscere pregi e difetti, posso nettamente confermarti che mi ha lasciato un’impronta positiva.
Preciso ancora una volta che il mio giudizio è imparziale e privo di ogni qualsiasi interesse personale.
Salutimatech
ParticipantSinceramente, per apprezzare i pregi e i difetti di un sistema ti serve del tempo e delle prove in campo.
Ci sono dei parametri che personalmente considero importantissimi, cioè, affidabibilità, qualità dei componenti installati, qualità dell’assemblaggio e tanti altri, senza trascurare l’ottima risposta acustica “neutrale e bilanciata”.
Detto ciò o io sono sordo oppure in questi sistemi tipo T4 e altri personalmente non sento bene le frequenze basse-medie per intenderci sui 250Hz a salire.
Immaginate per esempio un corcerto con Renato Zero…
Se guardi chi cè in tour ti fai un quadro di quali sono gli impianti che girano e capisci da te stesso che ci sono differenze oggettive.
Detto ciò, fai due conti e valuta ciò che cerchi, quanto ti pagano e sopratutto cosa cercano i tuoi clienti da te.
Infine compra quello che si adatta a queste esigenze,
Se posso complicarti le cose dai uno sguardo anche a Das Audio, il distributore è Audiosales, disponibilità cortese e professionale il che non guasta in questi casi dove a volte dopo l’acquisto ti trovi isolato e senza nessuna assistenza anche per le singole fesserie. -
AutoreArticoli