Compila il form per contattare
Risposte al Forum Create
-
AutoreArticoli
-
matrixsystem
ParticipantGrazie per le vostre risposte. Purtroppo a causa di alcuni problemi di saluto per ora ho un attimo soprasseduto all’acquisto per risolvere problemi più importanti. Comunque ho studiato molto la tecnica di messa in opera dei subwoofer in sistema cardioide. Ma é una cosa per me difficile da fare poiché non ho i finali di potenza tutti uguali, e anche i sub a questo punto non lo sarebbero. Bisogna trovare una giusta regolazione ponendo i sub in zona centrale (4 pezzi 2 + 2), o facendo eventualmente qualche prova ponendoli sotto a i satelliti a i lati del palco. Magari dopo qualche vostro suggerimento. Vi tengo informati comunque. Giorni fa mi é stata fatta una proposta di prendere a buon prezzo due sub da 21″ da 200 watt rms passivi con coni B&C ma sono perplesso per il loro ingombro peso e accoppiamento con resto dell’impianto. Anche se le prestazioni offerte sOno degne di nota.
matrixsystem
ParticipantCiao Poli84, grazie della tua risposta. Infine ho deciso di prendere due singoli 18” che se non dovessero bastare in futuro potrei prenderne altri due. ho fatto due calcoli e due subwoofer da 46 messi accanto sviluppano gli stessi spl di un doppio 46, almeno cosi ho letto su un forum di tecniche PA. Poi altro problema due doppio 46 hanno una impedenza unica per ogni subwoofer di 4ohm e quindi servirebbe un ampli mono 2 ohm e non credo che ci sia, oppure due amplificatori grossi mono 4 ohm validi. Io al momento ho solo 1 qsc PL 380 per i subwoofer, quindi con due singoli 46 faccio 8 ohm + 8 ohm = 4 ohm in bridge e sono apposto.
Peso siamo su i 35kg e si trasportano bene anche in 2 persone. Se poi capita la serata grossa li esco tutti, ne ho già altri due da 46 della proel serie NEOS. IL mio target di utenza è piccolo/medio, mi sono però trovato in situazioni in piazza, dove i bassi erano pochi, nonostante avevo montato 4 subwoofer… (2 da 46 miei proel neos + 2 mackie swa1801 di un collega) 🙁 sulla marca ho avuto un offerta intessante per i SRX818 jbl passivi. Anche DAD sto valutando gli MA18S.matrixsystem
Participantah ecco… 🙂 i prezzi sono quelli che si trovano in giro, da vari negozianti, siti o aziende fornitrici. euro più, euro meno… infayyi ho scritto circa (per quantificare il rapporto tra marchio/costo /prestazioni)
matrixsystem
Participantnon ho la rampa sul furgone. e i sub di solito li metto sotto al palco per terra. oppure su i lati sotto gli altoparlanti, dipende dalle situzioni. ma non li ho mai messi sul palco cmq.
matrixsystem
ParticipantCiao Poli, infatti proprio ieri ho valutato il fatto di prendere i due 46 separati, anche perchè messi insieme come misure e potenze si ottiene quasi lo stesso spl di un singolo doppio 46 e con un peso nettamente inferiore. ad esempio i jbl da 46 singoli pesano 35kg, un peso molto maneggevole anche da scendere dal furgone e montare da solo sul palco, un subwoofer da doppio 18 con un peso minimo di 66 kg richiede necessariamente due pesone per carico/scarico e montaggio.
DAD in effetti qualità/prezzo non dispiace affatto, ma come mai in giro se ne vedono pochi e nessuna recensione in giro ne prove ne test… se provi a vedere jbl il web è pieno di recensioni test, prove, video amatoriali… è tutta questione di marketing ?matrixsystem
Participantciao ho controllato i prodotti outline i subwoofer da te indicati hanno dei dati tecnici a dir poco impressionanti. SPl altissimo, e molti watt…
Bisogna però vedere i costi.
Devo valutare bene.matrixsystem
ParticipantLascerò perdere qualsiasi acquisto di questo tipo allora… a volte si viene allettati dal prezzo. Il parere di chi lo possiede è che, a loro detta, sono prodotti non del tutto da scartare.
Ma se si può avere la qualità anche puntando sull’usato è meglio!matrixsystem
Participantio ho sentito i PROEL SW121S un paio di anni fà ed erano molto presenti e scendevano di frequenza abbastanza essendo da 21”, ma ricordo che parlando con il ragazzo del service che li aveva che mi disse che sono molto pesanti e richiedono amplificatori molto potenti per rendere a dovere.
Per quanto riguarda l’amplificatore crown XTi6000 è secondo me un ottimo amplificatore per sub, qualità/prezzo.
Molti si lamentano della loro poca affidabilità nel tempo ma io li uso spesso e non ho avuto ancora problemi.matrixsystem
ParticipantNel caso solo due perchè dovrei fare dei prototipi prima, se tutto va bene continuo con i successivi…
matrixsystem
ParticipantIo ho usato le mackie 450 di qualche anno fà, che sono differenti dalle attuali (totalmente fatte in cina( e devo dire che non ho mai avuto problemi, le ho vendute poichè ho cambiato impianto ma sono sempre rimasto soddisfatto.
Le DAD le ho sentite in un service di zona le hanno per le cose minori, piccoli palchi e band di 3/4 elementi in ambienti piccoli e suonano abbastanza bene, ma non ho fatto prove personalmente. I finali DAD li ho provati e non suonano quanto dichiarato in WATT.matrixsystem
ParticipantSto facendo due calcoli, per quanto riguarda i componenti la spesa è abbastanza rilevante, poichè per contenere i pesi bisogna prendere i driver per le medio basse al neodimio e i costi sono alti, per i tweeter e le guide d’onda si spende anche una cifra considerevole per avere qualcosa di alto wattaggio ed efficenza…
Sto valutando attentamente se affrontare o meno la cosa.
Su youtube si vede un sacco di gente che li ha costruiti anche con progetti colossali con mesi di lavoro, ma nessuno parla dei costi che ha affrontato. Personalmente mi piaceva il fatto di poter fare un lavoro artigianale e avere un discreto risultato ma devo valutare attentamente costi/benefici… grazie a tutti comunque vi tengo aggiornati.
Il mio progetto iniziare era quello di un tre vie con doppio 8”, 4 medi da 10cm e 2 tweeter a compressione sovrapposti.matrixsystem
Participantcontatto subito la faital per chiedere… grazie
-
AutoreArticoli