Il celebre produttore portoghese di soluzioni di trattamento acustico all’avanguardia, lancia una soluzione efficace per arredare uno spazio come Home...

Glorious Workbench: la nuova console di lavoro per la produzione musicale
Glorious WORKBENCH è la nuova workstation per la produzione musicale progettata per studi di registrazione project e home.

PreSonus: nuove interfacce Studio 1810 e 1824
Le Studio 1810 e Studio 1824 montano sempre i preamplificatori microfonici XMAX in Classe A, convertitori di alta qualità, clocking a ultra-low jitter...

Rode: la prima interfaccia audio è AI-1 USB
Il primo device da registrazione di questo marchio dell'emisfero australe è una piccola interfaccia compatta dedicata al mondo dell'home studio.

Antelope Audio: Discrete 4, piccola e potente
Discrete 4 è dedicata a chi vuole lo stesso livello di prestazioni della Discrete 8 ma necessita di meno canali I/O.

iZotope: la prima interfaccia si chiama Spire Studio
E' la prima interfaccia audio della casa americana e si rivolge all'ambiente smart studio, ovvero coloro che vogliono registrare ovunque, utilizzando ...

IK Multimedia: iRig Keys I/O, interfaccia e master-keyboard
Un controller con tastiera e funzioni da master-keyboard che però integra anche un'interfaccia per la registrazione.

Antelope Audio: Zen Studio+ sostituisce definitivamente Zen Studio
Zen Studio quindi entra ufficialmente a far parte dei prodotti Legacy, che non vengono più prodotti, pur continuando ad essere supportati.

Focusrite: iTrack One Pre per iOS
iTrack One Pre è un cubetto auto-alimentato con cavo mini-USB-lightning che ospita solo un input combo XLR-jack e un pre high-class Focusrite.

Antelope Audio: interfaccia audio Zen Studio+
Zen Studio+ incorpora tutte le funzioni che hanno fatto il successo della Zen Studio più connessione Thunderbolt, effetti hardware-based ed altro anco...