Preamplificatore a 8 canali con routing completamente flessibile, preset digitali e formati dai comuni ADAT e AES/EBU al sofisticato MADI optical a 64...

Focusrite: iTrack Studio
iTrack Studio di Focusrite vuole competere tra le migliori soluzioni per la registrazione di strumenti e voci usando un iPad.

Roland: Studio-Capture, 16 in e 10 out
16 ingressi e 10 uscite, più I/O MIDI, mettendo in grado di lavorare a livelli pro, il tutto in un'unità trasportabile e compatta.

Behringer: interfaccia Firepower FCA610
Interfaccia audio da 6 input e 10 output che permette di lavorare anche on-the-road con l'alta velocità di trasferimento del protocollo FireWire.

Line 6: Sonic Port, per la chitarra su iOS
Un sistema interfaccia per iPod Touch, iPhone e iPad che consente di collegare e amplificare in modo virtuale una chitarra.

Focusrite: RedNet Demo Tour
Un tour di quattro appuntamenti per presentare il nuovo sistema RedNet in tutta Italia.

Prism Sound: Lyra, convertitori super-pro in piccolo
Dopo molte anticipazioni e attese escono sul mercato le interfacce Lyra, con gli stessi convertitori usati anche per Harry Potter, Il Signore degli An...

Motu: interfaccia 828mk3 Hybrid
Versione avanzata della popolare interfaccia audio Motu 828 che ora fornisce una connettività flessibile per Mac o Windows via Firewire o USB 2.0 ad a...

M-Audio: M-Track e M-Track Plus
Due interfacce dedicate all'ambiente home-studio e a chi vuole piccoli dispositivi da portare con se per live o comporre ovunque.

Focusrite: Scarlett 18i8
Dopo la piccola 6i6 ecco la 18i8, interfaccia dall'alto rapporto qualità/prezzo per chi ha bisogno di qualche canale in più.