Con le configurazioni live sul palco che diventano ogni anno più complicate per i musicisti che suonano in

Radial: Tonebone Shotgun per chitarristi
Un buffer di segnale realizzato per fornire il segnale della chitarra fino a quattro amplificatori contemporaneamente.

Radial: nuova Headload Prodigy
Una direct box e dummy load messi assieme che possono diventare il miglior amico del chitarrista che vuole un suono sempre a posto.

Radial presenta il nuovo snake Catapult
Catapult è in grado di inviare segnali audio analogici e AES attraverso il cavo cat-5.

Radial: JDV Mk5, direct box di nuova generazione
Una DI attiva, discreta al 100% e in Classe A, che mantiene la topologia di feedback zero negativo originale, ma aggiunge diverse caratteristiche.

Radial: Space Heater 500
Esce la versione formato 500 dell'overdrive valvolare che consente di aggiungere più carattere alle proprie tracce.

Radial: nuova DI JDX48
La versione di nuova generazione della popolare DI JDX Reactor Amplifier che ora può essere alimentata phantom 48V,

Radial: Decoder, interfaccia per registrazioni mid-side
Un dispositivo che rende facile ed immediato realizzare una ripresa mid-side con più microfoni e registrarla su una normale traccia stereo.

Radial: Trim-Two, DI per laptop e Mp3
Una direct box per chi usa laptop o player sul palco, per un collegamento sicuro, isolato e regolabile con mixer o impianto di diffusione.

Radial rilancia il marchio hi-fi Hafler
Tra i più rinomati marchi al mondo nel campo audio hi-fi tra gli anni '60 e '90, ora Hafler è stato acquisito da Radial e presenterà nuovi prodotti....