Misha è un nuovo tipo di strumento e sequencer che utilizza un approccio unico, basato sugli intervalli, per suonare e creare melodie.

Elektron e Octatrack MKII Anniversary Edition
350 unità caratterizzate da una sorprendente combinazione dell'estetica delle iterazioni, l'edizione Anniversary viene fornito con contenuti e articol...

In arrivo SUPER 6 di UDO Audio
UDO Audio annuncia SUPER 6 un sinthetizzatore ANALOGICO-IBRIDO POLIFONICO A 12 VOCI CON SUPER -TECNOLOGIA WAVE che offre alcune funzionalità di sound ...

Presonus presenta ATOM SQ
Un controller per tastiera / pad MIDI versatile ed espressivo per la produzione e l'esecuzione di musica contemporanea, il nuovo PreSonus ATOM SQ.

Polyend Tracker, un tuffo nel passato con una visione moderna
Famoso per offrire nuove tecnologie ai musicisti creativi costruendo strumenti musicali innovativi e unici, Polyend è orgoglioso di annunciare la disp...

IK Multimedia annuncia UNO Drum
IK Multimedia annuncia UNO Drum, in collaborazione con Soundmachines. UNO Drum offre un'ampia gamma sonora combinando suoni analogici con la flessibil...

pyraOS 3.0: il nuovo firmware per il Pyramid Polyrhythmic Sequencer
Squarp Instruments lancia pyraOS 3.0, il nuovo firmware dedicato al Pyramid Polyrhythmic Sequencer, che aggiunge numerose funzionalità richieste dagli...

Da Mode Machines arriva il SEQ12
Mode Machines annuncia la disponibilità del SEQ12, il sequencer MIDI (Musical Instrument Digital Interface) multi-canale.

Arturia: MiniBrute 2S, mono-synth analogico con sequencer
Arturia ha voluto imprimergli un forte carattere ‘full analog’ e funzionalità per scolpire il suono nel dettaglio.

Il synth e sequencer più piccolo ed economico al mondo
Tutti i miniMO sono identici ma si può programmarli diversamente secondo il sistema che si vuole costruire.