In questi giorni è pervenuta al Governo italiano una lettera della UE con ulteriori rilievi sulla mancata apertura al mercato anche nel campo del diri...

La Corte UE boccia il decreto Bondi sulla copia privata
ochi giorni fa la Corte di Giustizia Europea ha dato ragione al ricorso di otto società produttrici, importatrici o distributrici di device.

“Blurred Lines” contro Marvin Gaye, il plagio va in appello
Ricordate la super-hit del 2013 “Blurred Lines“? Pharrell Williams, Robin Thicke e T.I. (al secolo Clifford Harris Jr.)

Fedez lascia la SIAE per Soundreef. E’ la svolta?
“I titolari dei diritti hanno il diritto di autorizzare un organismo di gestione collettiva di loro scelta a

Convegno Nazionale sulle Scuole di Musica a Roma
L'Ass.ne Nazionale a Tutela della Musica e dei Musicisti ha portato con successo consapevolezza su di un problema che potrebbe diventare drammatico.

SIAE: finalmente i tagli alle tariffe
Il primo ribasso dopo decenni di ritocchi delle tariffe al rialzo per la musica nelle feste private. Rilancerà la musica dal vivo?

SIAE: la musica nelle feste private costerà meno
Ancora buone notizie grazie all’attivismo dell'Associazione SOS Musicisti, sono in arrivo riduzioni tariffarie per i Trattamenti Privati (banchetti)....

SIAE abbassa le tariffe live grazie ad una petizione
La maggiorazione per i concerti dal vivo con più di tre elementi cancellata da SIAE dopo la petizione dell'Associazione SOS Musicisti.

SIAE: sei ragioni per abolire il monopolio
La Società Italiana Autori ed Editori, continua a perdere ed a non ridistribuire equamente i proventi. Ecco perché non ci permettono di scegliere libe...

Gino Paoli liquida la polemica, il Ministro lo fredda
Il Presidente della SIAE commenta la polemica sull'enorme aumento del compenso da cellulari, tablet e pc come 'propaganda delle multinazionali'.