È evidente l’importanza di inserire all’interno degli ambienti retail ciò che l’Entertainment ha ben messo a fuoco: la dinamicità e versatilità della ...

Le filosofie di programmazione. Parte II: on stage!
Seconda parte delle filosofie di programmazione con alcune semplici regole sulla buona condotta e una vera e propria check-list per affrontare al megl...

Jerry Roberto Romani: Il Timecode e l’SMPTE
Jerry Roberto Romani ci racconta i segreti e i trucchi per programmare uno show usando il Midi Time Code e l’SMPTE.

Apparecchiare il palco: cura, trasporto e manutenzione
Nicola Trapassi ci racconta l’aspetto più importante e bello del lavoro di un backliner: la cura, il trasporto e la manutenzione degli strumenti.

Le filosofie di programmazione. Parte I: prima di cominciare
L'ABC della Programmazione con poche e semplici indicazioni per utilizzare al meglio qualsiasi console luci.

Apparecchiare il palco: fruste e codice colore
Chiunque voglia avvicinarsi a questo mestiere non può non conoscere e usare le fruste e il codice colore.

Apparecchiare il Palco
Nicola Trapassi ci racconta come "apparecchiare" al meglio un palco. Una serie di consigli utili per tutti i backliner.

Jerry Roberto Romani: dalla progettazione all’esecuzione
Jerry Roberto Romani ci racconta la sua esperienza allo “ Spring Awakenings 2017 Dancing Astronaut “ di Chicago.

Nicola Trapassi, nuovo collaboratore dello Zio!
Nicola Trapassi è uno dei backliner più richiesti ed apprezzati nel settore e con lui nascerà una nuova rubrica dedicata proprio a questo interessanti...

Guida alla scelta dei Laser
Audio Effetti e Laserword hanno di recente pubblicato una utilissima guida suddivisa in 11 punti che di fatto